154 i partecipanti al 67° Cimento Invernale di Varazze
02-01-2017 23:40 - Archivio news dalle Sezioni 2009-2021
Sono stati 154 (50 femmine e 104 maschi) gli amanti del "bagno in acque fredde" che la mattina di Capodanno, a Varazze, si sono presentati presso la spiaggia dei Bagni Kursaal Margherita, per dare il benvenuto al 2017 con un tuffo inaugurale in mare, in contemporanea con Andora (Sv), Sanremo (IM), Levanto (SP), Portovenere (SP), Viareggio (Lu), Rimini, Napoli, Chiaverano (To) e Antibes (Francia).
Considerando la giornata nuvolosa e anche il cimento organizzato quest´anno dalla vicina Andora (132 partecipanti), lo storico tuffo nel mare di Varazze, ancora una volta, si è confermato come uno degli appuntamenti preferiti dai "Nuotatori del Tempo Avverso".
http://www.nuotatorideltempoavverso.org/index.html
Inoltre, anche quest´anno sono stati tanti i "temerari del bagno in acque fredde" che si sono spinti fino a raggiungere l´imbarcazione della LNI, che li aspettava al largo per offrire loro il tradizionale bicchiere di vin brulè e dare così il benvenuto al Nuovo Anno, tutti insieme, tra le onde del mare di Varazze. Una sfida nella sfida, una festa nella festa, che per molti, come abbiamo appurato, "costituisce un toccasana per il fisico e la mente".
Giovanni Gracchi e Bartolomeo Carattino, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell´Unione Nazionale Veterani dello Sport di Varazze; Marcella Ercoli e Paolo Valpolini, del Varazze Club Nautico; Andrea Bassafontana, Silvio Astaldi e Paolo Bassafontana dell´Atletica Varazze, Lorenzo Bolla e Giovanni Battista Giusto, dell´Associazione Amici del Museo del Mare; Corrado Cacciaguerra, del Gruppo Artisti Varazzesi; Piero Spotorno, della locale LNI; Giuseppe Codino, dell´Associazione Pesca Sportiva Varazze, tutti a vario titolo tra i partecipanti, insieme all´Assessorato allo Sport, all´organizzazione dello storico evento, si sono dichiarati soddisfatti sia per il numero dei partecipanti e sia per il clima di festa ed aggregazione che ne è seguito.
Oltre al numeroso pubblico di varazzini, turisti, ospiti ed accompagnatori dei cimentisti, che hanno seguito con attenzione lo svolgersi dell´evento, sono intervenuti il Sindaco Avv. Alessandro Bozzano, gli Assessori Mariangela Calcagno e Luigi Pierfederici, i quali, presente anche il Consigliere Ambrogio Giusto, hanno curato la premiazione dei più giovani e dei Veterani, che hanno partecipato al 67° cimento invernale di Varazze.
I premiati con medaglia commemorativa: la più giovane (2012) Chiara Teazzi di Pandino (CR); la meno giovane (1934) Stefania Parodi di Genova. Il più giovane (2012) Riccardo Tino di Varazze; i meno giovani (1937) Enrico ed Emilio Parodi (gemelli) di Varazze.
A tutti i partecipanti è stato fatto dono di una cuffia e spilla commemorativa.
Infine, nel ringraziare gli intervenuti e dare appuntamento al 1° gennaio del prossimo anno, con il 68° Cimento Invernale di Varazze, gli organizzatori hanno invitato tutti i cimentisti al rinfresco loro riservato e al brindisi di Buon Anno.
L´evento è stato ripreso da TeleVarazze con telecamere ed interviste a terra e dall´imbarcazione messa a disposizione da un socio della Sezione varazzina della LNI.
La sicurezza in acqua è stata assicurata da Luca Minuto e quella generale dal Comitato Locale della CRI, con una postazione mobile presente in loco.
Un grazie da tutta la comunità varazzina a quanti si sono adoperati per mantenere intatto nel tempo l´interesse per questa storica manifestazione, che per molti anni ha avuto come valido conduttore e coordinatore il compianto ed indimenticabile Vittorio Badano.
A lui, l´UNVS ha voluto cointitolare la Sezione UNVS di Varazze, rimarcando e testimoniando così l´importante lavoro svolto.
A seguire la ricchissima Foto Gallery
http://www.ponentevarazzino.com/wp-content/uploads/2017/01/67%5E-Cimento-Invernale-della-Citt%C3%A0-di-Varazze.pdf#page=4&zoom=auto,-178,843
https://photos.google.com/share/AF1QipNF6m8JpCVj6fYGVA8tf9wOYhDlggIbazlpOL3739zXUGt23xaPc_Pyt4u8AWwGQQ?key=SFVQQWszU0ZXR1FCR3lnQmZfcWlkQVhTeVdRTlVn
https://www.flickr.com/photos/148031206@N07/sets/72157674744502214
www.ponentevarazzino.com
Fonte: UNVS Varazze - Varazze www.unvsliguria.it
Considerando la giornata nuvolosa e anche il cimento organizzato quest´anno dalla vicina Andora (132 partecipanti), lo storico tuffo nel mare di Varazze, ancora una volta, si è confermato come uno degli appuntamenti preferiti dai "Nuotatori del Tempo Avverso".
http://www.nuotatorideltempoavverso.org/index.html
Inoltre, anche quest´anno sono stati tanti i "temerari del bagno in acque fredde" che si sono spinti fino a raggiungere l´imbarcazione della LNI, che li aspettava al largo per offrire loro il tradizionale bicchiere di vin brulè e dare così il benvenuto al Nuovo Anno, tutti insieme, tra le onde del mare di Varazze. Una sfida nella sfida, una festa nella festa, che per molti, come abbiamo appurato, "costituisce un toccasana per il fisico e la mente".
Giovanni Gracchi e Bartolomeo Carattino, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell´Unione Nazionale Veterani dello Sport di Varazze; Marcella Ercoli e Paolo Valpolini, del Varazze Club Nautico; Andrea Bassafontana, Silvio Astaldi e Paolo Bassafontana dell´Atletica Varazze, Lorenzo Bolla e Giovanni Battista Giusto, dell´Associazione Amici del Museo del Mare; Corrado Cacciaguerra, del Gruppo Artisti Varazzesi; Piero Spotorno, della locale LNI; Giuseppe Codino, dell´Associazione Pesca Sportiva Varazze, tutti a vario titolo tra i partecipanti, insieme all´Assessorato allo Sport, all´organizzazione dello storico evento, si sono dichiarati soddisfatti sia per il numero dei partecipanti e sia per il clima di festa ed aggregazione che ne è seguito.
Oltre al numeroso pubblico di varazzini, turisti, ospiti ed accompagnatori dei cimentisti, che hanno seguito con attenzione lo svolgersi dell´evento, sono intervenuti il Sindaco Avv. Alessandro Bozzano, gli Assessori Mariangela Calcagno e Luigi Pierfederici, i quali, presente anche il Consigliere Ambrogio Giusto, hanno curato la premiazione dei più giovani e dei Veterani, che hanno partecipato al 67° cimento invernale di Varazze.
I premiati con medaglia commemorativa: la più giovane (2012) Chiara Teazzi di Pandino (CR); la meno giovane (1934) Stefania Parodi di Genova. Il più giovane (2012) Riccardo Tino di Varazze; i meno giovani (1937) Enrico ed Emilio Parodi (gemelli) di Varazze.
A tutti i partecipanti è stato fatto dono di una cuffia e spilla commemorativa.
Infine, nel ringraziare gli intervenuti e dare appuntamento al 1° gennaio del prossimo anno, con il 68° Cimento Invernale di Varazze, gli organizzatori hanno invitato tutti i cimentisti al rinfresco loro riservato e al brindisi di Buon Anno.
L´evento è stato ripreso da TeleVarazze con telecamere ed interviste a terra e dall´imbarcazione messa a disposizione da un socio della Sezione varazzina della LNI.
La sicurezza in acqua è stata assicurata da Luca Minuto e quella generale dal Comitato Locale della CRI, con una postazione mobile presente in loco.
Un grazie da tutta la comunità varazzina a quanti si sono adoperati per mantenere intatto nel tempo l´interesse per questa storica manifestazione, che per molti anni ha avuto come valido conduttore e coordinatore il compianto ed indimenticabile Vittorio Badano.
A lui, l´UNVS ha voluto cointitolare la Sezione UNVS di Varazze, rimarcando e testimoniando così l´importante lavoro svolto.
A seguire la ricchissima Foto Gallery
http://www.ponentevarazzino.com/wp-content/uploads/2017/01/67%5E-Cimento-Invernale-della-Citt%C3%A0-di-Varazze.pdf#page=4&zoom=auto,-178,843
https://photos.google.com/share/AF1QipNF6m8JpCVj6fYGVA8tf9wOYhDlggIbazlpOL3739zXUGt23xaPc_Pyt4u8AWwGQQ?key=SFVQQWszU0ZXR1FCR3lnQmZfcWlkQVhTeVdRTlVn
https://www.flickr.com/photos/148031206@N07/sets/72157674744502214
www.ponentevarazzino.com
Fonte: UNVS Varazze - Varazze www.unvsliguria.it