A SARZANA TUTTI IN CAMPO PER IL FESTIVAL DELLO SPORT
24-10-2014 11:19 - Archivio news dalle Sezioni 2009-2021
Associazioni sportive in vetrina al Miro Luperi
Si è aperto sulle note dell´inno di Mameli il Festival dello Sport e del Fitness, giunto quest´anno alla terza edizione, manifestazione sportiva di tre giorni che si è tenuta alla Cittadella dello Sport di Sarzana, che ha dato la possibilità di scoprire tutte le associazioni sportive del territorio e di assistere alla partita benefica che ha messo di fronte amministratori e volti noti del mondo dello spettacolo e dello Sport. Organizzata dalla Consulta dello Sport sarzanese (bellissima realtà che raggruppa tutte le Società Sportive del territorio), presieduta dal dinamicissimo Alberto Teodini, con il supporto del Sindaco Alessio Cavarra e dell´Assessore allo Sport Juri Michelucci, ha visto la partecipazione di oltre 50 società sportive, con oltre 40 diverse discipline, qui rappresentate. E´ stata una grande occasione per promuovere le finalità sociali e culturali dello Sport. Nei tre giorni dell´evento è stato possibile conoscere tutte le realtà, provare direttamente le varie discipline, riscoprendo gli impianti sportivi che quotidianamente sono al servizio dei cittadini, impianti intorno allo Stadio Miro Luperi, area specificamente utilizzata per dare maggior risalto all´evento sportivo.
La cerimonia si è aperta con l´allegra e colorata sfilata delle 54 società sportive, caratterizzate da un´entusiasta presenza di bambini e ragazzi, che ai microfoni di Selene Ricco e Gianluca Tinfena hanno presentato le proprie attività e i valori che le caratterizzano. Non solo gli sport più noti come calcio, basket o il lanciatissimo hockey della Carispezia, ma anche ginnastica artistica, il nuoto, la danza, l´atletica, il football e tante tante altre discipline.
Due i grandi campioni sportivi, ospiti di eccezione: Stefano Mei e Monica Olmi (ambedue Soci UNVS, rispettivamente iscritti alle sezioni di Forlì e della Spezia), che si sono avvicendati sul palco per le presentazioni delle società, sottolineando l´importanza del Festival per avvicinare i ragazzi allo Sport ed ai suoi valori. L´evento sportivo si è chiuso, come si diceva, con la partita della solidarietà, il cui ricavato, servirà per l´acquisto di strumenti didattici e tecnologici, di tipo compensativo, per bambini afflitti da disturbi specifici dell´apprendimento.
La Sezione spezzina dell´UNVS, da tempo, fa parte integrante della Consulta dello Sport sarzanese: Edoardo Pongiglione, il presidente Francesca Bassi e il Delegato Liguria Piero Lorenzelli sono i personaggi che collaborano con il gruppo della città.
I Veterani spezzini hanno preso parte attiva alla manifestazione, con un gazebo, dove è stato distribuito materiale di promozione UNVS (DVD con la storia della sezione spezzina e depliant) ed organizzando eventi ludici dedicati ai bambini, con la posa, sul manto erboso dello stadio, di una pista per tappini (il Giro d´Italia, con Maglia Rosa e Maglia Nera....), per continuare, corsa nei sacchi, ed altro. Premi destinati ai vincitori e non solo.
Animatore dei giochi è stato il ns. Consigliere di Sezione, Giancarlo Guani, coadiuvato dal Presidente Francesca Bassi, da Sonia Ruscelli e dal delegato Liguria Piero Lorenzelli.
Notevole la partecipazione ed i coinvolgimento dei giovanissimi, e... dei genitori, alle attività proposte dai Veterani spezzini.
Fonte: UNVS La Spezia www.unvsliguria.it
Si è aperto sulle note dell´inno di Mameli il Festival dello Sport e del Fitness, giunto quest´anno alla terza edizione, manifestazione sportiva di tre giorni che si è tenuta alla Cittadella dello Sport di Sarzana, che ha dato la possibilità di scoprire tutte le associazioni sportive del territorio e di assistere alla partita benefica che ha messo di fronte amministratori e volti noti del mondo dello spettacolo e dello Sport. Organizzata dalla Consulta dello Sport sarzanese (bellissima realtà che raggruppa tutte le Società Sportive del territorio), presieduta dal dinamicissimo Alberto Teodini, con il supporto del Sindaco Alessio Cavarra e dell´Assessore allo Sport Juri Michelucci, ha visto la partecipazione di oltre 50 società sportive, con oltre 40 diverse discipline, qui rappresentate. E´ stata una grande occasione per promuovere le finalità sociali e culturali dello Sport. Nei tre giorni dell´evento è stato possibile conoscere tutte le realtà, provare direttamente le varie discipline, riscoprendo gli impianti sportivi che quotidianamente sono al servizio dei cittadini, impianti intorno allo Stadio Miro Luperi, area specificamente utilizzata per dare maggior risalto all´evento sportivo.
La cerimonia si è aperta con l´allegra e colorata sfilata delle 54 società sportive, caratterizzate da un´entusiasta presenza di bambini e ragazzi, che ai microfoni di Selene Ricco e Gianluca Tinfena hanno presentato le proprie attività e i valori che le caratterizzano. Non solo gli sport più noti come calcio, basket o il lanciatissimo hockey della Carispezia, ma anche ginnastica artistica, il nuoto, la danza, l´atletica, il football e tante tante altre discipline.
Due i grandi campioni sportivi, ospiti di eccezione: Stefano Mei e Monica Olmi (ambedue Soci UNVS, rispettivamente iscritti alle sezioni di Forlì e della Spezia), che si sono avvicendati sul palco per le presentazioni delle società, sottolineando l´importanza del Festival per avvicinare i ragazzi allo Sport ed ai suoi valori. L´evento sportivo si è chiuso, come si diceva, con la partita della solidarietà, il cui ricavato, servirà per l´acquisto di strumenti didattici e tecnologici, di tipo compensativo, per bambini afflitti da disturbi specifici dell´apprendimento.
La Sezione spezzina dell´UNVS, da tempo, fa parte integrante della Consulta dello Sport sarzanese: Edoardo Pongiglione, il presidente Francesca Bassi e il Delegato Liguria Piero Lorenzelli sono i personaggi che collaborano con il gruppo della città.
I Veterani spezzini hanno preso parte attiva alla manifestazione, con un gazebo, dove è stato distribuito materiale di promozione UNVS (DVD con la storia della sezione spezzina e depliant) ed organizzando eventi ludici dedicati ai bambini, con la posa, sul manto erboso dello stadio, di una pista per tappini (il Giro d´Italia, con Maglia Rosa e Maglia Nera....), per continuare, corsa nei sacchi, ed altro. Premi destinati ai vincitori e non solo.
Animatore dei giochi è stato il ns. Consigliere di Sezione, Giancarlo Guani, coadiuvato dal Presidente Francesca Bassi, da Sonia Ruscelli e dal delegato Liguria Piero Lorenzelli.
Notevole la partecipazione ed i coinvolgimento dei giovanissimi, e... dei genitori, alle attività proposte dai Veterani spezzini.
Fonte: UNVS La Spezia www.unvsliguria.it