SAN GIOVANNI VALDARNO - 14 giugno 2015 - GIORNATA DELLO SPORTIVO, ATLETA DELL´ANNO 2014
28-06-2015 16:34 - Archivio news dalle Sezioni 2009-2021
Premio "Una vita per lo sport" e tessera di socio onorario UNVS Sezione Ezio Bianchi di San Giovanni Valdarno a Carlo Fuselli, podista, classe 1915. Un centenario che ancora trovi per strada a conversare sempre con qualcuno "più giovane di lui" e che ancora non rinuncia a correre. Ha fatto il minatore nelle miniere di lignite di Castelnuovo dei Sabbioni (Cavriglia) dove il 4 luglio 1944 i nazifascisti uccisero per rappresaglia 73 civili. Carlo ricorda quel giorno quando proprio grazie alla corsa riuscì a sfuggire alla cattura e alla fucilazione. E grazie al podismo ha coronato una vita da autentico sportivo: otto volte campione italiano categoria master, amatori e veterani. Ha corso in Italia e all´estero. E non poteva che essere Carlo Fuselli la figura più ammirata e vezzeggiata nell´edizione 2015 della Giornata dello Sportivo, che la sezione locale dei Veterani Sportivi guidata da Luciano Vannacci, in collaborazione coll´Amministrazione comunale, organizza ogni anno a San Giovanni Valdarno per premiare l´atleta dell´anno e i migliori atleti della stagione precedente.
La manifestazione si è svolta domenica 14 giugno nella magnifica cornice del trecentesco Palazzo d´Arnolfo, nella sala di rappresentanza quasi incapace di contenere il numerosissimo pubblico presente.
Come Atleta dell´anno 2014 è stato premiato il nuotatore Luca Salati, sangiovannese di adozione, quarantasette anni, specialista dal mezzo fondo alle gran fondo in mare. Fra i maggiori successi figurano il Campionato italiano della 10 km, la traversata Elba - Piombino, la 20 km di Cagliari, il primo posto nella classifica nazionale F.I.N. del Fondo e Gran Fondo. Come atleta emergente 2014 è stata invece scelta Emma Monnetti. La tredicenne Emma, in forza all´University Karate Valdarno, ha iniziato a praticare il karate a cinque anni. Nel 2014 a Rimini è diventata campionessa italiana di combattimento fino a cintura blu categoria ragazzi. Oltre a loro la sezione UNVS di San Giovanni ha premiato l´arbitro di calcio serie Eccellenza Stefano Vizzini e Vieri Righi, un giovane atleta che corre con successo gli 80 HS e il salto coll´asta. Solo pochi giorni fa a Parma ha battuto il record italiano cadetti nei 100 HS con 13,41 secondi.
Nell´ambito della Giornata dello Sportivo sono stati inoltre premiati dall´Assessorato allo Sport del Comune di San Giovanni Valdarno: Sara Innocenti affermata atleta di basket, Piergiorgio Camiciottoli specialista in parapendio, Andrea Vieri per le arti marziali (Raekwon-do I.T.F.), la squadra di Tennis da tavolo Valdarno vincitrice nel 2014 del campionato toscano Giovanissimi e la squadra di Basket Under 15 Polisportiva Galli ´99 giunta quinta alle finali nazionali U15 di Padova sempre nel 2014.
La giornata si è conclusa, come tradizione, con una conviviale presso un noto ristorante della zona durante la quale il presidente nazionale UNVS Bertoni ha consegnato al centenario Fuselli la tessera di socio onorario UNVS. Sempre durante la giornata è stata consegnata a ben 13 soci della Sezione Veterani E. Bianchi di San Giovanni, nati nel 1940, una targa ricordo per la lunga militanza sportiva.
Alla giornata hanno preso parte numerose autorità civili e dirigenti sportivi. Per l´UNVS, oltre al presidente nazionale Gianpaolo Bertoni, erano presenti il vicepresidente per il centro Italia Federigo Sani, Rudi Poli della commissione d´appello UNVS, il delegato regionale toscano Salvatore Cultrera, il presidente del Collegio dei Sindaci revisori Giuliano Persiani, il segretario nazionale Ettore Biagini e i presedenti delle sezioni di Cecina, Collesalvetti, Firenze, Follonica, Livorno, Lucca, Massa, Montevarchi, Pisa, Pistoia, Siena, Viareggio. Per l´Amministrazione comunale cittadina ha partecipato l´assessore allo sport Barbara Fabbri e per il CONI il rappresentante provinciale Giorgio Cerbai. Ancora una bella giornata che la città di San Giovanni Valdarno ha vissuto grazie ai Veterani della locale sezione che, come ha detto l´Assessore Fabbri, sono una fondamentale risorsa per la promozione dello sport cittadino.
Alessandro Gambassi
Fonte: S. Giovanni Valdarno www.unvstoscana.it
La manifestazione si è svolta domenica 14 giugno nella magnifica cornice del trecentesco Palazzo d´Arnolfo, nella sala di rappresentanza quasi incapace di contenere il numerosissimo pubblico presente.
Come Atleta dell´anno 2014 è stato premiato il nuotatore Luca Salati, sangiovannese di adozione, quarantasette anni, specialista dal mezzo fondo alle gran fondo in mare. Fra i maggiori successi figurano il Campionato italiano della 10 km, la traversata Elba - Piombino, la 20 km di Cagliari, il primo posto nella classifica nazionale F.I.N. del Fondo e Gran Fondo. Come atleta emergente 2014 è stata invece scelta Emma Monnetti. La tredicenne Emma, in forza all´University Karate Valdarno, ha iniziato a praticare il karate a cinque anni. Nel 2014 a Rimini è diventata campionessa italiana di combattimento fino a cintura blu categoria ragazzi. Oltre a loro la sezione UNVS di San Giovanni ha premiato l´arbitro di calcio serie Eccellenza Stefano Vizzini e Vieri Righi, un giovane atleta che corre con successo gli 80 HS e il salto coll´asta. Solo pochi giorni fa a Parma ha battuto il record italiano cadetti nei 100 HS con 13,41 secondi.
Nell´ambito della Giornata dello Sportivo sono stati inoltre premiati dall´Assessorato allo Sport del Comune di San Giovanni Valdarno: Sara Innocenti affermata atleta di basket, Piergiorgio Camiciottoli specialista in parapendio, Andrea Vieri per le arti marziali (Raekwon-do I.T.F.), la squadra di Tennis da tavolo Valdarno vincitrice nel 2014 del campionato toscano Giovanissimi e la squadra di Basket Under 15 Polisportiva Galli ´99 giunta quinta alle finali nazionali U15 di Padova sempre nel 2014.
La giornata si è conclusa, come tradizione, con una conviviale presso un noto ristorante della zona durante la quale il presidente nazionale UNVS Bertoni ha consegnato al centenario Fuselli la tessera di socio onorario UNVS. Sempre durante la giornata è stata consegnata a ben 13 soci della Sezione Veterani E. Bianchi di San Giovanni, nati nel 1940, una targa ricordo per la lunga militanza sportiva.
Alla giornata hanno preso parte numerose autorità civili e dirigenti sportivi. Per l´UNVS, oltre al presidente nazionale Gianpaolo Bertoni, erano presenti il vicepresidente per il centro Italia Federigo Sani, Rudi Poli della commissione d´appello UNVS, il delegato regionale toscano Salvatore Cultrera, il presidente del Collegio dei Sindaci revisori Giuliano Persiani, il segretario nazionale Ettore Biagini e i presedenti delle sezioni di Cecina, Collesalvetti, Firenze, Follonica, Livorno, Lucca, Massa, Montevarchi, Pisa, Pistoia, Siena, Viareggio. Per l´Amministrazione comunale cittadina ha partecipato l´assessore allo sport Barbara Fabbri e per il CONI il rappresentante provinciale Giorgio Cerbai. Ancora una bella giornata che la città di San Giovanni Valdarno ha vissuto grazie ai Veterani della locale sezione che, come ha detto l´Assessore Fabbri, sono una fondamentale risorsa per la promozione dello sport cittadino.
Alessandro Gambassi
Fonte: S. Giovanni Valdarno www.unvstoscana.it