Bergamo incorona Coilleoni e la sua Colpak Alice Bonini “Atleta dell'anno 21”
25-01-2022 19:41 - Nord Italia
![](https://www.unvs.it/foto/grandi/_mg_4654-2021-12-11at22-48-08.jpg)
![](https://www.unvs.it/foto/grandi/_mg_4647-2021-12-11at22-43-51.jpg)
![](https://www.unvs.it/foto/grandi/img_4629-2021-12-11at21-35-502.jpg)
Grazie alla maggior libertà d'azione ma sempre nel pieno rispetto delle norme anti-pandemia, la Sezione di Bergamo è riuscita ad organizzare a dicembre 21 la “Festa Sociale” di fine anno, nel corso della quale sono stati consegnati riconoscimenti ad alcuni soci e assegnati i premi al “Personaggio sportivo dell'anno” ed all'”Atleta dell'anno”.
Alla cerimonia ospite di eccezione la signora Lara Magoni, ex campionessa nazionale di sci ed oggi Assessore della Regione Lombardia per Turismo, Marketing e Moda, nonché delegata CONI per la provincia di Bergamo. Manifestando simpatia per l'UNVS ha voluto far onore alla Sezione bergamasca della sua iscrizione.
Per la scelta del personaggio sportivo dell'anno l'attenzione della Sezione è stata attratta dal mondo del ciclismo grazie ai numerosi successi ottenuti alle Olimpiadi ed ai Mondiali. Per restare in ambito bergamasco la scelta non poteva che ricadere sulla società ciclistica Colpak Ballan ed in particolare sul suo presidente Giuseppe Colleoni.
Colleoni, titolare da trent'anni della Colpak, azienda leader a livello internazionale nella produzione di sacchi in polietilene rigenerati per la raccolta differenziata, è stato per anni uno degli imprenditori italiani vicini al mondo del ciclismo anche professionistico. Nel 2021, in virtù della sua grande passione è entrato in prima persona nel settore con una squadra tutta griffata dal marchio Colpak, affidando la guida tecnica all'esperto manager Antonio Bevilacqua, con l'obiettivo di coltivare giovani talenti e raggiungendo, con i più validi, traguardi nazionali ed internazionali. L'inizio della stagione 2020 ha registrato il connubio con lo storico marchio Ballan e questa unione ha portato al raggiungimento di importanti risultati soprattutto con Filippo Baroncini che conquista il titolo iridato su strada al Campionato Mondiale under 23, il titolo di Campione Italiano nella gara a cronometro ed il secondo posto agli Europei su strada under 23. Il premio è stato ritirato dal figlio Cristiano, causa l'indisponibilità per motivi di salute del premiato.
Per la determinazione dell' “Atleta dell'anno” nell'ambito dello sport giovanile bergamasco l'apposita commissione ha puntato gli occhi sulle discipline del nuoto e dei tuffi, nelle quali alcuni atleti bergamaschi, nel corso del 2021, si sono messi in mostra per le ottime prestazioni. Fra questi la scelta è caduta sulla giovanissima nuotatrice Alice Bonini (classe 2008) valutata in virtù della versatilità delle nuotate ad alto livello e degli ottimi risultati ottenuti.
Alice nei Campionati Nazionali di categoria ha infatti conquistato 2 medaglie d'oro rispettivamente nei 200 farfalla e 400 misti e tre medaglie d'argento rispettivamente nei 200 misti, 100 farfalla e 200 stile libero. Nella Coppa Comet a Belgrado, manifestazione internazionale riservata alle squadre nazionali giovanili, è salita sul podio per il secondo posto nei 100 e 200 farfalla come pure nei 200 misti, mentre è arrivata quarta nei 400 misti. Arrivare sul podio nei Campionati Giovanili Italiani e nelle manifestazioni internazionali è indice di grande talento, di spirito di sacrificio non indifferente e di grandi prestazioni tecniche, sia sotto il profilo fisico che mentale. L'augurio dei Veterani bergamaschi è che Alice possa proseguire con impegno questo suo cammino e di poter raggiungere importanti risultati magari utili per la partecipazione alle prossime Olimpiadi, che la vedrebbero presente a soli 16 anni come la “divina” Federica Pellegrini.
Al termine delle premiazioni un lungo e caloroso applauso. Manifestazione di grande affetto da parte di tutti i presenti, ha accompagnato la consegna di un particolare riconoscimento al Presidentissimo Giovanni Togni, accompagnato dalla gentile signora Elena, per aver retto con grande impegno, saggezza e dedizione la Sezione Guido Calvi sino allo scorso anno e per ben cinque quadrienni olimpici.
Alla cerimonia ospite di eccezione la signora Lara Magoni, ex campionessa nazionale di sci ed oggi Assessore della Regione Lombardia per Turismo, Marketing e Moda, nonché delegata CONI per la provincia di Bergamo. Manifestando simpatia per l'UNVS ha voluto far onore alla Sezione bergamasca della sua iscrizione.
Per la scelta del personaggio sportivo dell'anno l'attenzione della Sezione è stata attratta dal mondo del ciclismo grazie ai numerosi successi ottenuti alle Olimpiadi ed ai Mondiali. Per restare in ambito bergamasco la scelta non poteva che ricadere sulla società ciclistica Colpak Ballan ed in particolare sul suo presidente Giuseppe Colleoni.
Colleoni, titolare da trent'anni della Colpak, azienda leader a livello internazionale nella produzione di sacchi in polietilene rigenerati per la raccolta differenziata, è stato per anni uno degli imprenditori italiani vicini al mondo del ciclismo anche professionistico. Nel 2021, in virtù della sua grande passione è entrato in prima persona nel settore con una squadra tutta griffata dal marchio Colpak, affidando la guida tecnica all'esperto manager Antonio Bevilacqua, con l'obiettivo di coltivare giovani talenti e raggiungendo, con i più validi, traguardi nazionali ed internazionali. L'inizio della stagione 2020 ha registrato il connubio con lo storico marchio Ballan e questa unione ha portato al raggiungimento di importanti risultati soprattutto con Filippo Baroncini che conquista il titolo iridato su strada al Campionato Mondiale under 23, il titolo di Campione Italiano nella gara a cronometro ed il secondo posto agli Europei su strada under 23. Il premio è stato ritirato dal figlio Cristiano, causa l'indisponibilità per motivi di salute del premiato.
Per la determinazione dell' “Atleta dell'anno” nell'ambito dello sport giovanile bergamasco l'apposita commissione ha puntato gli occhi sulle discipline del nuoto e dei tuffi, nelle quali alcuni atleti bergamaschi, nel corso del 2021, si sono messi in mostra per le ottime prestazioni. Fra questi la scelta è caduta sulla giovanissima nuotatrice Alice Bonini (classe 2008) valutata in virtù della versatilità delle nuotate ad alto livello e degli ottimi risultati ottenuti.
Alice nei Campionati Nazionali di categoria ha infatti conquistato 2 medaglie d'oro rispettivamente nei 200 farfalla e 400 misti e tre medaglie d'argento rispettivamente nei 200 misti, 100 farfalla e 200 stile libero. Nella Coppa Comet a Belgrado, manifestazione internazionale riservata alle squadre nazionali giovanili, è salita sul podio per il secondo posto nei 100 e 200 farfalla come pure nei 200 misti, mentre è arrivata quarta nei 400 misti. Arrivare sul podio nei Campionati Giovanili Italiani e nelle manifestazioni internazionali è indice di grande talento, di spirito di sacrificio non indifferente e di grandi prestazioni tecniche, sia sotto il profilo fisico che mentale. L'augurio dei Veterani bergamaschi è che Alice possa proseguire con impegno questo suo cammino e di poter raggiungere importanti risultati magari utili per la partecipazione alle prossime Olimpiadi, che la vedrebbero presente a soli 16 anni come la “divina” Federica Pellegrini.
Al termine delle premiazioni un lungo e caloroso applauso. Manifestazione di grande affetto da parte di tutti i presenti, ha accompagnato la consegna di un particolare riconoscimento al Presidentissimo Giovanni Togni, accompagnato dalla gentile signora Elena, per aver retto con grande impegno, saggezza e dedizione la Sezione Guido Calvi sino allo scorso anno e per ben cinque quadrienni olimpici.