Bergamo: una fucina di iniziative!
17-02-2025 17:04 - Nord Italia















Pur con molto ritardo rispetto alle date di svolgimento, tante sono le manifestazioni alle quali la Sezione di Bergamo dà vita, riportiamo volentieri la sintesi dei principali avvenimenti agonistici che hanno caratterizzato intensamente la sezione orobica negli ultimi mesi:
Ciclismo 22° Gran Premio Veterani dello Sport
Dopo tanto e non solo calcio nella giornata di domenica 16 giugno a Bagnatica (BG) UNVS Bergamo è stata presente al tradizionale appuntamento con il ciclismo su strada per le categorie Giovanissimi G1 – G2 – G3 – G4 - G5 – G6 sia maschile che femminile in collaborazione con la Società Gi-Effe Fulgor di Seriate (BG) dove era inserito anche il 22° G.P. Veterani dello Sport. Si sono iscritti per le varie categorie circa cento atleti, provenienti da diversi paesi della Lombardia. Nella categoria ragazzi ancora una volta si è classificata prima la Società del GSC Almenno ASD. In quella delleragazze si è aggiudicata il primo posto la Società GS Villongo. La Sezione bergamasca ha premiato i vincitori di ogni singola categoria con una coppa e a tutti i partecipanti è stata consegnata una medaglia ricordo. I nostri ringraziamenti vanno alla Società GI-EFFE FULGOR per Ottima l’organizzazione della Gi-Effe Fulgor e della FCI di Bergamo.
Ciclismo Categoria Giovanissimi Trofeo U.N.V.S.
Sabato 27 luglio a Bolgare (BG) si è svolto il Trofeo U.N.V.S. organizzato dalla Polisportiva Bolgare Scuola Ciclismo ASD, gara ciclistica riservata alla categoria giovanissimi G1 – G2 – G3 – G4 – G5 – G6 sia maschile che femminile alla quale ha preso parte un centinaio di atleti appartenenti a una decina di società bergamasche, tutti premiati con una medaglia. Il Trofeo U.N.V.S. se lo sono aggiudicato gli atleti del G.C. Almenno, mentre il Trofeo Marlegno quelli della Polisportiva Bolgare Scuola Ciclismo ASD. e Il Trofeo Rosti è andato al GSC Villongo. Un ringraziamento particolare da parte della Sezione va alla Società Polisportiva Bolgare Scuola Ciclismo ASD e al suo Presidente Basilio Busetti per la splendida organizzazione.
Ragazzi a Pesca
Splendida giornata per il rinnovato appuntamento anche per quest’anno con la manifestazione “Ragazzi a Pesca” svoltasi sabato 7 settembre nella splendida Val Seriana al laghetto di Valgua di Albino (BG). Si sono iscritti alla manifestazione trentadue tra ragazzi e ragazze dai 4 ai 14 anni di varie Società di pesca, che per tre ore (assistiti anche dai componenti della FIPSAS di Bergamo) si sono resi protagonisti di una bella sfida sostenuti dai molti parenti confluiti. Al termine della gara è stata offerta dalla Sezione una piccola merenda per tutti i ragazzi. Tutti sono stati premiati con un piccolo trofeo. Al ragazzo più giovane Francesco Brignoli del 2020 e alla ragazza più giovane del 2017 sono stati consegnate due coppe. Importante il sostegno del “Laghetto di Alice” per la collaborazione e la FIPSAS di Bergamo per l’organizzazione.
Trofeo delle Regioni di Minienduro
Domenica 1 settembre si è conclusa la stagione per il Campionato Italiano Minienduro, col patrocinio della Sezione di Bergamo. La manifestazione si è svolta in Val Seriana a Clusone (BG), dove si sono iscritti ben 168 minienduristi provenienti da tutte le Regioni d’Italia.
Al termine del weekend motoristico nel Trofeo delle Regioni femminile al primo posto si è classificata la Lombardia con Keira Giulia Bertella e Giorgia Zaro, seguita sul podio da Toscana e Veneto 1. Per il maschile il primo posto è andato ancora alla Lombardia con Gabriel Grassi, Cristian Marioli e Pietro Simone. Il secondo posto è andato a Sicilia 1 ed il terzo al Lazio. Per la classifica individuale femminile protagonista assoluta è stata Leila Olimi. Nell’individuale maschile primo posto Matteo Giuliani. Un ringraziamento particolare va al Moto Club Seriate per la fattiva collaborazione.
Torneo Sezionale di Tennis “Giuseppe Valota a.m.”
Il mese di settembre ha visto la Sezione di Bergamo davvero impegnata con l’avvio dei tornei di calcio prima, la gara delle Regioni di motoenduro, i ragazzi a pesca poi e il torneo Sezionale di tennis singolare “4° Torneo Giuseppe Valota a.m.”.
Il torneo si è svolto dal 9 al 21 di settembre sui campi della Cittadella dello Sport di Bergamo dove si sono affrontati in partite entusiasmanti 16 soci bergamaschi. Con la giornata finale di sabato 21 settembre nella quale, per il girone Silver giocato in un unico set, Stefano Rossi si è imposto su Mario Valota col punteggio di 9-6. Nella finale del girone Gold Paolo Bonaita (giocata al meglio dei tre set) si è imposto su Roberto Tassetti per 2 a 0, col punteggio di 7-5/6-2. Prezioso l’appoggio dei fratelli Mario e Pierluigi Valota.
Giornata della Madonnina
Quella che è ormai da tradizione ventennale la giornata dedicata alla Madonnina posta sul sentiero che porta al Monte Podona si è svolta nel primo sabato di ottobre con il ritrovo dei soci prima di arrivare in Selvino, dove inizia il sentiero che porta alla Madonnina, sentiero che, nonostante le piogge dei giorni precedenti, si è mantenuto percorribile per tutti coloro che hanno voluto salire e partecipare alla Santa Messa celebrata dal padre Giuseppe. Terminata la Santa Messa tradizionale ritrovo alla Trattoria alle Piante di Nembro dove si è tenuto il pranzo conviviale ed è stata anche convocata l’Assemblea generale dei Soci per l’approvazione e l’adozione delle modifiche apportate allo Statuto Nazionale.
Torneo Sezionale di Bocce
Presso il Bocciodromo Orobico di Bergamo sabato 2 novembre 2024 si è svolto il torneo sezionale di bocce maschile a coppie e femminile singolo. Nel torneo femminile la vittoria è andata a Silvana Zanetti che si è imposta per 12 a 3 su Teresa Scarpellini. Si sono aggiudicati il torneo maschile Maurizio Esposito e Alessandro Sala che si sono imposti per 12 a 7 sulla coppia Attilio Pievani – Lorenzo.
Ciclismo 22° Gran Premio Veterani dello Sport
Dopo tanto e non solo calcio nella giornata di domenica 16 giugno a Bagnatica (BG) UNVS Bergamo è stata presente al tradizionale appuntamento con il ciclismo su strada per le categorie Giovanissimi G1 – G2 – G3 – G4 - G5 – G6 sia maschile che femminile in collaborazione con la Società Gi-Effe Fulgor di Seriate (BG) dove era inserito anche il 22° G.P. Veterani dello Sport. Si sono iscritti per le varie categorie circa cento atleti, provenienti da diversi paesi della Lombardia. Nella categoria ragazzi ancora una volta si è classificata prima la Società del GSC Almenno ASD. In quella delleragazze si è aggiudicata il primo posto la Società GS Villongo. La Sezione bergamasca ha premiato i vincitori di ogni singola categoria con una coppa e a tutti i partecipanti è stata consegnata una medaglia ricordo. I nostri ringraziamenti vanno alla Società GI-EFFE FULGOR per Ottima l’organizzazione della Gi-Effe Fulgor e della FCI di Bergamo.
Ciclismo Categoria Giovanissimi Trofeo U.N.V.S.
Sabato 27 luglio a Bolgare (BG) si è svolto il Trofeo U.N.V.S. organizzato dalla Polisportiva Bolgare Scuola Ciclismo ASD, gara ciclistica riservata alla categoria giovanissimi G1 – G2 – G3 – G4 – G5 – G6 sia maschile che femminile alla quale ha preso parte un centinaio di atleti appartenenti a una decina di società bergamasche, tutti premiati con una medaglia. Il Trofeo U.N.V.S. se lo sono aggiudicato gli atleti del G.C. Almenno, mentre il Trofeo Marlegno quelli della Polisportiva Bolgare Scuola Ciclismo ASD. e Il Trofeo Rosti è andato al GSC Villongo. Un ringraziamento particolare da parte della Sezione va alla Società Polisportiva Bolgare Scuola Ciclismo ASD e al suo Presidente Basilio Busetti per la splendida organizzazione.
Ragazzi a Pesca
Splendida giornata per il rinnovato appuntamento anche per quest’anno con la manifestazione “Ragazzi a Pesca” svoltasi sabato 7 settembre nella splendida Val Seriana al laghetto di Valgua di Albino (BG). Si sono iscritti alla manifestazione trentadue tra ragazzi e ragazze dai 4 ai 14 anni di varie Società di pesca, che per tre ore (assistiti anche dai componenti della FIPSAS di Bergamo) si sono resi protagonisti di una bella sfida sostenuti dai molti parenti confluiti. Al termine della gara è stata offerta dalla Sezione una piccola merenda per tutti i ragazzi. Tutti sono stati premiati con un piccolo trofeo. Al ragazzo più giovane Francesco Brignoli del 2020 e alla ragazza più giovane del 2017 sono stati consegnate due coppe. Importante il sostegno del “Laghetto di Alice” per la collaborazione e la FIPSAS di Bergamo per l’organizzazione.
Trofeo delle Regioni di Minienduro
Domenica 1 settembre si è conclusa la stagione per il Campionato Italiano Minienduro, col patrocinio della Sezione di Bergamo. La manifestazione si è svolta in Val Seriana a Clusone (BG), dove si sono iscritti ben 168 minienduristi provenienti da tutte le Regioni d’Italia.
Al termine del weekend motoristico nel Trofeo delle Regioni femminile al primo posto si è classificata la Lombardia con Keira Giulia Bertella e Giorgia Zaro, seguita sul podio da Toscana e Veneto 1. Per il maschile il primo posto è andato ancora alla Lombardia con Gabriel Grassi, Cristian Marioli e Pietro Simone. Il secondo posto è andato a Sicilia 1 ed il terzo al Lazio. Per la classifica individuale femminile protagonista assoluta è stata Leila Olimi. Nell’individuale maschile primo posto Matteo Giuliani. Un ringraziamento particolare va al Moto Club Seriate per la fattiva collaborazione.
Torneo Sezionale di Tennis “Giuseppe Valota a.m.”
Il mese di settembre ha visto la Sezione di Bergamo davvero impegnata con l’avvio dei tornei di calcio prima, la gara delle Regioni di motoenduro, i ragazzi a pesca poi e il torneo Sezionale di tennis singolare “4° Torneo Giuseppe Valota a.m.”.
Il torneo si è svolto dal 9 al 21 di settembre sui campi della Cittadella dello Sport di Bergamo dove si sono affrontati in partite entusiasmanti 16 soci bergamaschi. Con la giornata finale di sabato 21 settembre nella quale, per il girone Silver giocato in un unico set, Stefano Rossi si è imposto su Mario Valota col punteggio di 9-6. Nella finale del girone Gold Paolo Bonaita (giocata al meglio dei tre set) si è imposto su Roberto Tassetti per 2 a 0, col punteggio di 7-5/6-2. Prezioso l’appoggio dei fratelli Mario e Pierluigi Valota.
Giornata della Madonnina
Quella che è ormai da tradizione ventennale la giornata dedicata alla Madonnina posta sul sentiero che porta al Monte Podona si è svolta nel primo sabato di ottobre con il ritrovo dei soci prima di arrivare in Selvino, dove inizia il sentiero che porta alla Madonnina, sentiero che, nonostante le piogge dei giorni precedenti, si è mantenuto percorribile per tutti coloro che hanno voluto salire e partecipare alla Santa Messa celebrata dal padre Giuseppe. Terminata la Santa Messa tradizionale ritrovo alla Trattoria alle Piante di Nembro dove si è tenuto il pranzo conviviale ed è stata anche convocata l’Assemblea generale dei Soci per l’approvazione e l’adozione delle modifiche apportate allo Statuto Nazionale.
Torneo Sezionale di Bocce
Presso il Bocciodromo Orobico di Bergamo sabato 2 novembre 2024 si è svolto il torneo sezionale di bocce maschile a coppie e femminile singolo. Nel torneo femminile la vittoria è andata a Silvana Zanetti che si è imposta per 12 a 3 su Teresa Scarpellini. Si sono aggiudicati il torneo maschile Maurizio Esposito e Alessandro Sala che si sono imposti per 12 a 7 sulla coppia Attilio Pievani – Lorenzo.