Cervignano esalta il Fair Play
18-02-2025 08:37 - Nord Italia
Anche l’amministrazione comunale di Pieris – San Canzian d’Isonzo si è dimostrata fortemente interessata al progetto fair play che la Sezione di Cervignano del Friuli ha promosso nel Comune di Cervignano.
Il Sindaco della cittadina, Claudio Fratta e l’Assessore allo sport, Mattia Piemonte, hanno convocato le associazioni sportive presenti nel loro territorio chiedendo ai veterani di Cervignano di illustrare i principi base del fair play e le iniziative da essi realizzate sul tema.
L’incontro è avvenuto mercoledì 5 febbraio presso la Sala Civica delle Associazioni situata nell’edificio adiacente al Palazzo Municipale di Pieris.
Oltre al Presidente e al Segretario della Sezione, ha partecipato all’incontro il socio responsabile del progetto, Adriano Paliaga che si è soffermato sui principi base del fair play, su quei pochi ma significativi comportamenti da tenere, quali l’accoglienza della squadra e degli atleti ospiti e degli arbitri, l’applauso (riferito ad una bella azione sportiva anche se realizzata dalla squadra ospite), sul cosiddetto “terzo tempo” (basta un buon panino gustato assieme). Si è posto l’accento inoltre sul rapporto atleti, genitori, arbitri. Paliaga ha ampiamente illustrato quanto realizzato a Cervignano dalla Amministrazione comunale insieme a diverse associazioni sportive e la locale Sezione UNVS in collaborazione con l’Istituto Comprensivo (che ha permesso di portare questi concetti ai giovani delle classi quinte delle scuole primarie).
Erano presenti all’incontro i rappresentanti degli 11 sodalizi sportivi del Comune. Dopo la presentazione di Adriano Paliaga si è aperto un costruttivo confronto tra i vari responsabili che ha confermato la volontà di proseguire su questa strada.
Il Sindaco della cittadina, Claudio Fratta e l’Assessore allo sport, Mattia Piemonte, hanno convocato le associazioni sportive presenti nel loro territorio chiedendo ai veterani di Cervignano di illustrare i principi base del fair play e le iniziative da essi realizzate sul tema.
L’incontro è avvenuto mercoledì 5 febbraio presso la Sala Civica delle Associazioni situata nell’edificio adiacente al Palazzo Municipale di Pieris.
Oltre al Presidente e al Segretario della Sezione, ha partecipato all’incontro il socio responsabile del progetto, Adriano Paliaga che si è soffermato sui principi base del fair play, su quei pochi ma significativi comportamenti da tenere, quali l’accoglienza della squadra e degli atleti ospiti e degli arbitri, l’applauso (riferito ad una bella azione sportiva anche se realizzata dalla squadra ospite), sul cosiddetto “terzo tempo” (basta un buon panino gustato assieme). Si è posto l’accento inoltre sul rapporto atleti, genitori, arbitri. Paliaga ha ampiamente illustrato quanto realizzato a Cervignano dalla Amministrazione comunale insieme a diverse associazioni sportive e la locale Sezione UNVS in collaborazione con l’Istituto Comprensivo (che ha permesso di portare questi concetti ai giovani delle classi quinte delle scuole primarie).
Erano presenti all’incontro i rappresentanti degli 11 sodalizi sportivi del Comune. Dopo la presentazione di Adriano Paliaga si è aperto un costruttivo confronto tra i vari responsabili che ha confermato la volontà di proseguire su questa strada.