Due “Atlete dell’anno” a Bassano: Aurora Zonta e Rebecca Sartori, esempi di impegno e di qualità morali
27-03-2025 20:19 - Nord Italia
A metà marzo la Sezione di Bassano ha pensato bene di consegnare, nel corso di una unica manifestazione, l’ambito riconoscimento “Atleta dell’anno” per l’edizione 2024 e 2025 nel prestigioso contesto della sala consiliare del municipio. Onorificenze assegnate a due giovani atlete di caratura internazionale: la ventenne Aurora Zonta, pluricampionessa mondiale dl ginnastica artistica nella categoria Special Olympics e l'ostacolista Rebecca Sartori, atleta olimpica delle Fiamme Oro, maglia azzurra ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Per loro, diploma, medaglia della Presidenza Nazionale dei Veterani dello Sport e un tradizionale mazzo di fiori che Zonta non ha esitato a definire ‘il più grande che abbia mai ricevuto’.
Nelle parole dell'assessore allo sport del Comune di Bassano del Grappa Mariano Scotton la sintesi delle motivazioni che hanno portato ad assegnare a queste due ragazze i riconoscimenti: “Sappiamo a quanti sacrifici devono sottoporsi sportive del vostro livello per realizzare i propri sogni, per cui siamo a sostenervi con un grande "forza, forza, forza”. All'augurio, definendosi ‘orgogliosa per l'impegno e la qualità morale delle premiate’ si è unita la presidente della Sezione UNVS prof. Cinzia Arcamone, mentre il delegato provinciale de CONI Franco Falco, ha messo in parallelo i valori dello sport e la Costituzione. A chiudere gli interventi delle autorità convenute quelli della Delegata regionale dei Veterani Flaminia Campi e del sindaco Nicola Finco, per il quale le premiate rappresentano l’orgoglio della città del ponte, un modello per tanti giovani e le migliori ambasciatrici per la città di Bassano.
Rebecca Sartori, avvicinatasi all'atletica grazie alla sorella più grande e a un corso scolastico tenuto dall'olimpionica Gabriella Dorio, ha ripercorso i ricordi ancora freschi delle giornate parigine augurandosi di rivivere le stesse emozioni a Los Angeles tra quattro anni.
Aurora Zonta. accompagnata da mamma Pierangela e papà Luciano e sostenuta dal tifo del fratello Giacomo e della cognata Claudia ha invece raccontato del proprio rapporto con la sua disciplina. “L'attrezzo preferito è la trave - ha detto - ma ml piace molto anche il corpo libero e me la cavo nel completo. Mi alleno sostanzialmente tutti i giorni, per dodici ore a settimana e il mercoledì sera seguo anche un corso dl ballo, altra mia grande passione. La ginnastica mi aiuta nella mia autonomia e mi porta a conoscere tante persone”.
Nelle parole dell'assessore allo sport del Comune di Bassano del Grappa Mariano Scotton la sintesi delle motivazioni che hanno portato ad assegnare a queste due ragazze i riconoscimenti: “Sappiamo a quanti sacrifici devono sottoporsi sportive del vostro livello per realizzare i propri sogni, per cui siamo a sostenervi con un grande "forza, forza, forza”. All'augurio, definendosi ‘orgogliosa per l'impegno e la qualità morale delle premiate’ si è unita la presidente della Sezione UNVS prof. Cinzia Arcamone, mentre il delegato provinciale de CONI Franco Falco, ha messo in parallelo i valori dello sport e la Costituzione. A chiudere gli interventi delle autorità convenute quelli della Delegata regionale dei Veterani Flaminia Campi e del sindaco Nicola Finco, per il quale le premiate rappresentano l’orgoglio della città del ponte, un modello per tanti giovani e le migliori ambasciatrici per la città di Bassano.
Rebecca Sartori, avvicinatasi all'atletica grazie alla sorella più grande e a un corso scolastico tenuto dall'olimpionica Gabriella Dorio, ha ripercorso i ricordi ancora freschi delle giornate parigine augurandosi di rivivere le stesse emozioni a Los Angeles tra quattro anni.
Aurora Zonta. accompagnata da mamma Pierangela e papà Luciano e sostenuta dal tifo del fratello Giacomo e della cognata Claudia ha invece raccontato del proprio rapporto con la sua disciplina. “L'attrezzo preferito è la trave - ha detto - ma ml piace molto anche il corpo libero e me la cavo nel completo. Mi alleno sostanzialmente tutti i giorni, per dodici ore a settimana e il mercoledì sera seguo anche un corso dl ballo, altra mia grande passione. La ginnastica mi aiuta nella mia autonomia e mi porta a conoscere tante persone”.