20 Aprile 2025

I Nuovi consigli di Sezione 2025-2028 Toscana

Lastra a Signa
Si è svolta presso i locali dell’associazionismo Acli a Lastra a Signa l’assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche sociali della Sezione delle Signe “Fulvio Nesti e Egisto Pandolfini”.
Fabrizio Boni è stato eletto alla presidenza della Sezione che è composta inoltre da tre vicepresidenti Fiorenzo Drovandi, Stefano Nistri e Alessandro Lazzerini, dal tesoriere Gianluca Migliorini e dal segretario Gianni Taccetti, Consiglieri ed altri incarichi associativi Leandro Becagli, Claudio Mancini, Leandro Bigalli e Ilario Michelini, Leonardo Cappellini (responsabile Safeguarding), Giuseppe Pandolfini (Presidente collegio revisori).
Fabrizio Boni lunga militanza sportiva nel territorio, prima come pallavolista successivamente per oltre 25 anni judoka, infine allenatore federale e istruttore per le forze dell’ordine di tiro presso il Tiro a Segno nazionale di Lastra a Signa del quale è anche Vicepresidente. Fa inoltre parte del consiglio del Club Panathlon Firenze Medicea.
Subentra a Leandro Becagli che ha guidato la Sezione dalla costituzione nel 2019 ad oggi e che nell’occasione della assemblea è stato premiato dal Consiglio uscente alla presenza dell’Assessore allo sport del Comune di Lastra a Signa Mirio Bogani
Massa
Domenica 9 febbraio si è svolta, come da Statuto, l’Assemblea Elettiva della Sezione “T.Bacchilega-V.Targioni” per il quadriennio Olimpico 2025/2028: 92 i votanti presenti o per delega.
All’importante carica di Presidente è stato confermato il socio Enrico Giovanni Barsotti, che era subentrato per il 2024 a Mauro Balloni.
A Consiglieri sono risultati eletti i seguenti 10 soci: Alderici Daniela, Andreazzini Lodovico, Bellè Pierluigi, Benedetti Claudia, Conti Giovanni, Roni Giuseppe, Roni Nicoletta, Targioni Cinzia, Targioni Eliana, Vitale Diego, cui si aggiungono come supplenti i soci Bondielli Sergio e Musetti Luigi.
A Revisore dei conti è stato eletto il socio Claudio Perfetti.
L’assemblea ha anche approvato la nomina a Presidente Onorario della Sezione di Ettore Biagini, socio fin dal 1984 e quindi di maggiore anzianità di iscrizione all’UNVS, il quale è stato Delegato Regionale Toscano per oltre 10 anni, Segretario Generale per 8 anni e Presidente del Collegio Nazionale dei Probiviri nell’ultimo quadriennio.
Il nuovo Direttivo nella sua prima riunione convocata nel pomeriggio di mercoledì 12 febbraio ha inserito nel proprio organigramma con il ruolo di Vice Presidente i Consiglieri Targioni Eliana (Presidente Vicario), Roni Giuseppe e Vitale Diego. Nominato quale Tesoriere il Consigliere Bondielli Sergio. Segretario è stato confermato il socio Milani Giuseppe. Per ricoprire la delicata funzione di Addetto Stampa sono stati individuati i soci giornalisti Guidoni Stefano e Tabarrani Alessandro.
Cecina
Martedì 18 marzo il Dott. Roberto Gori, Assessore allo Sport del Comune di Cecina, ha ricevuto nel suo studio i vari componenti del nuovo Consiglio Direttivo della locale Sezione dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport.
Nell’occasione il Dott. Gori ha rivolto i saluti dell’Amministrazione Comunale a tutti i dirigenti sezionali del Veterani cecinesi convenuti a questo appuntamento istituzionale.
Ha inoltre affermato di confidare in questa Associazione per il proseguo di una proficua collaborazione in fatto di sviluppo delle attività sportive e più in particolare per la promozione della salute pubblica sul territorio e questo senza alcun limite di età.
Dal canto suo Mauro Guglielmi, Presidente della Sezione dei Veterani dello Sport, ha ringraziato l’Assessore per l’invito rivolto al nuovo Consiglio Direttivo, fatto questo che dimostra quanto l’Amministrazione Comunale tenga in considerazione l’attività svolta dalla sua l’Associazione, oltre ad alimentare un rinnovato e fattivo vincolo di collaborazione con la struttura organizzativa dal medesimo presieduta.
Grosseto
L’ 8 febbraio è stata convocata, presso la sede, L'assemblea annuale dei Soci della Sezione di Grosseto, per il rinnovo delle cariche sezionali per il quadriennio 2025-2028. Si è provveduto, come da statuto, alla nomina del Presidente dell'Assemblea e relativo Segretario. Sono risultati nominati rispettivamente i soci Pierluigi Armellini e Guido Borsetti. Il Presidente designato, dopo aver verificato il numero dei soci fra presenti e numero delle deleghe corrispondenti a un totale di 48 presenze, ha dichiarato validamente costituita l'Assemblea Elettiva.
Per la nomina di Presidente di Sezione, essendoci una sola candidatura, quella della Presidente uscente Rita Gozzi, si è provveduto alla elezione per alzata di mano. Dopo la verifica dei favorevoli (nessuno contrario o astenuto) è stata rieletta con la maggioranza assoluta Rita Gazzi per il suo quinto mandato, salutata dai calorosi applausi di tutti i presenti.
Subito dopo, si è passati allo spoglio delle schede per l'elezione dei vari componenti il nuovo C.D. e relativo Collegio dei Sindaci Revisori. Al termine dei conteggi sono risultano eletti nell'ordine: Pierluigi Armellini, Giuseppe Termini, Vittorio Patanè, Rudi poli, Paolo Landi, Amerigo Loffredo, Borsetti Guido. Benito Cariddi e Luciano Petri. Al termine la neoeletta Presidente Rita Gozzi, ha convocato, per il giorno successivo, tutti gli eletti alla prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo, per l'assegnazione delle nuove cariche che risultano così assegnate:
Presidente Rita Gozzi, Vice Presidente Pierluigi Armellini. Segretario Guido Borsetti. Addetto Stampa è stato incaricato Vittorio Patanè. Consiglieri: Paolo Landi, Rudi Poli, Giuseppe Termini. Per il Collegio dei Sindaci Revisori nominati Presidente Benito Cariddi e Consiglieri Amerigo e Luciano Petri.
Pisa
Alessandro Brancaccio è il nuovo presidente della Sezione di Pisa

Sabato 8 febbraio 2025 si è svolta l’Assemblea Elettiva della Sezione Giagnoni di Pisa che ha portato a un sostanziale rinnovo dello staff dirigente. A succedere a Giovanni Pardini nella carica di Presidente, è Alessandro Brancaccio eletto all’unanimità, personaggio con un invidiabile curriculum personale e sportivo. Classe 1956, laureato in Fisica (specializzazione astrofisica) all’Università di Firenze, nel 1984 entra per concorso nel Corpo Tecnico dell’Esercito (ora Corpo degli Ingegneri) con il grado di Tenente. Viene assegnato al CRESAM (ora CISAM) di S. Piero a Grado (Pisa), ente tecnico-scientifico della Difesa, dove svolge tutta la sua carriera, dal 1985 al 2018, occupandosi di elettromagnetismo. E’ tuttora responsabile del gruppo di lavoro radar nell’ambito del Comitato Elettrotrecnico Italiano. Ha terminato la sua carriera con il grado di Generale. Sportivo fin da ragazzo, comincia a praticare il judo a Mantova e poi la pallavolo a Pisa per poi dedicarsi, dal 1978 a tutt’oggi al tennis sempre presso il Tennis Club Pisa ora Tennis Pisa disputando numerosi tornei FIT

Sulla base delle decisioni assunte dal Consiglio Direttivo l’organigramma della Sezione “G. Giagnoni” nel prossimo quadriennio è il seguente: Presidente: Brancaccio Alessandro, Vice Presidenti: DAlascio Michele (Vicario) Pizzanelli Giuliano. Consiglieri: Forti Ornella, Maragno Flavia, Scaramelli Daniele, Davini Riccardo, Pardini Giovanni, Di Cristofaro Mirko Sindaco. Revisore: Salvatorini Nicola. Segretaria: Forti Ornella. Tesoriere: Ficini Pierlugi Addetto Stampa: Cultrera Salvatore. Coordinatori delle attività sportive: per il tennis Brancaccio Alessandro e Dringoli Enrico. Per la pallavolo Salvatorini Nicola. Per il calcio Camminato Davini Riccardo e Di Legge Luciano. Per l’atletica Leggera e il podismo Forti Ornella. Per le bocce Maragno Flavia. Per il Tiro al piattello Di Benedetto Claudio. Infine per il nuoto Grigò Uliviero.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie