La Campionessa ed il Parco, ora la promozione viaggia in canoa
19-11-2016 20:40 -
Il logo dell´area protetta di Montemarcello, Magra e Vara accompagnerà le imprese di Marlene Ricciardi.
Val di Magra - Il nome del Parco di Montemarcello, Magra e Vara si prepara ad andare a spasso per l´Italia e il mondo assieme alla canoista 24enne Marlene Ricciardi, orgoglio sportivo della Val di Magra. Da oggi, infatti, il logo del Parco campeggerà sulla canoa della plurimedagliata. Un´iniziativa tanto semplice quanto efficace, che sposa l´ormai doverosa ideologia del worldwide in senso fisico, analogico, concreto, lasciando per una attimo da parte la pur irrinunciabile pervasività digitale. L´intelligente trovata è stata celebrata stamani presso il punto informativo di Montemarcello, dalle ex scuole. Per l´occasione, il presidente del Parco, Pietro Tedeschi, ha consegnato alla Ricciardi un riconoscimento per i tanti risultati sportivi raccolti nella sua giovane - e senz´altro ancora foriera di soddisfazioni - carriera. "Alla giovane campionessa Marlene Ricciardi - si legge nella targa consegnata all´atleta -... e che la sua canoa vittoriosa porti nel mondo il nome del Parco naturale che tutela le belle acque sulle quali si allena".
Hanno preso parte alla cerimonia, oltre alla campionessa e al menzionato presidente Tedeschi, l´assessore regionale Giacomo Giampedrone, il sindaco di Ameglia Andrea De Ranieri, gli assessori Gregorio Ravani (sport) e Valentina Malfanti (attività produttive), Roberto Rolla, il comandante in seconda c.f. WIlliam Scremin, il presidente della Pro loco di Montemarcello, Aniello Ricciardi.
Marlene Ricciardi, palmares ricchissimo
Nata a Sarzana nel 1992 e residente ad Ameglia, la Ricciardi ha un medagliere di tutto rispetto, destinato a ingrossarsi ancora. In forza alla squadra di canoa fluviale della Marina militare di Luni Sarzana, gareggia nelle specialità C1 e C2, discesa fluviale.
I titoli:
• Vincitrice di una Coppa del Mondo • 2 titoli di campionessa d´ Europa senior • 12 titoli campionessa italiana senior • 8 titoli campionessa italiana under 23 • 6 titoli campionessa italiana Under 21
Medaglie:
• 2 medaglie argento ai Campionati del mondo senior • 1 medaglia di bronzo al Campionato del mondo senior • 2 medaglie d´oro in Coppa del mondo • 4 medaglie d´argento in Coppa del mondo • 6 medaglie di bronzo in Coppa del mondo • 1 medaglia d´argento al Campionato europeo • 1 medaglia di bronzo al Campionato europeo • 1 medaglia d´argento al Campionato del mondo under 23 • 1 medaglia di bronzo al Campionato del mondo under 23
Onorificenze
• 1 medaglia d´argento e una di bronzo al valore atletico concesse dal CONI
CITTADELLASPEZIA.COM
Fonte: UNVS La Spezia - La Spezia www.unvsliguria.it