lutto sportivo

20-04-2019 17:46 -

E' scomparso Aldo Malta, Presidente di Edera Ravenna.

Aldo Malta, Presidente della Società Sportiva Edera Ravenna, purtroppo è venuto a mancare: “Era un punto di riferimento significativo della storia dello sport ravennate e nazionale – commentano da Edera Ravenna.

Atleta di alto livello, arbitro Internazionale, a lungo Responsabile Ufficiale per le Gare di Lotta, è stato un uomo appassionato e impegnato per la divulgazione degli sport come la Ginnastica Ritmica ed Artistica sia in ambito giovanile che agonistico.
Noi della UNVS ricordiamo questo atleta come un uomo che ha guidato la sua Società con passione, affetto e coerente onestà intellettuale, sempre presente agli eventi dei suoi ginnasti e delle sue ginnaste anche solo per un saluto, attento al bene dei “suoi ragazzi/e”.

I Veterani della Sezione "S. Servadei" di Ravenna della UNVS, Unione Nazionale dei Veterani dello Sport, vicini alla moglie Vanda, ai figli, ai nipoti ed al fratello gemello Sauro, si alzano in piedi e chinano il capo in onore del nostro caro Aldo che lascia un grande vuoto nei cuori di tutti noi.


Malta Aldo
Malta Aldo Giampiero è nato a Ravenna il 26/09/46.
Entrato all'Edera nella palestra di lotta nel 1964 (allora si iniziava a diciotto anni), già nel 1965 secondo ai campionati italiani seconda e terza serie, subito convocato nella nazionale under 21 per disputare un incontro a squadre Italia- Francia e un torneo a squadre con Italia, Germania e Jugoslavia.
Ancora secondo nei campionati italiani junior e senior nel 1967 e nel campionato a squadre 1966/67 con i VV.FF. di Roma.
Campione italiano a squadre ancora con i VV.FF. di Roma nel 1967/68.
Nel 1971, trasferito in Sardegna per motivi di lavoro, ha iniziato l'attività di arbitro di lotta , conseguendo nel 1985 la qualifica di arbitro internazionale e la1° cat. Internazionale nel 1991.
Dal 1991 al 2006 ha arbitrato campionati mondiali junior, cadetti in Israele,Turchia, Canada, mondiali militari e universitari in Iran e Italia, mondiali master, per non udenti e da ultimo le universiadi a Smirne nel 2006, oltre a innumerevoli tornei di livello assoluto in diversi paesi.
Nel 1974 commissario regionale in Sardegna per la Federazione lotta.
Rientrato a Ravenna dal 1976 al 1996 vicepresidente del comitato regionale lotta della Romagna , e dopo l'unificazione con l'Emilia di tutta la regione.
Commissario regionale degli ufficiali di gara di lotta della regione dal 1997.
Nel 2003 ha assunto un ruolo di coordinatore delle attività dell'Edera Ravenna e il 27 gennaio 2009 ne è stato eletto Presidente.
Nel 2006 ha ricevuto dal CONI la stella di bronzo al merito sportivo.




Fonte: Delegazione Regionale Romagna www.unvsromagna.it