Il giorno di Santo Stefano è per Lugo sinonimo di “Giornata dello Sport”: ogni anno, in questa data -per la 51a volta- la comunità lughese festeggia i propri atleti distintisi a livello locale, nazionale ed internazionale.
E' in questa cornice che la sezione Bassa Romagna ha conferito al Maestro Guido Marzari, il più longevo dei Maestri di scherma Italiani, l'attestato di Ambasciatore dell'UNVS Nazionale.
Guido è stato per più di quarant'anni nello staff tecnico azzurro, partendo dal ruolo di Maestro fino ad essere nominato accompagnatore alle gare di Coppa del Mondo e poi a commissario tecnico della nazionale giovanile. Fu poi nominato per seguire la squadra maschile di spada e, nel 1996 i suoi atleti si aggiudicarono la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta.
Attualmente, docente in pensione, riveste il suo ruolo di Maestro della scherma presso la Schermistica lughese, dove ha portato la squadra femminile a vincere tre titoli italiani. Il suo lavoro è accompagnato da un ideale fondamentale: far crescere l'uomo, rapportarsi all'individuo piuttosto che allo studente o all'atleta, secondo anche gli insegnamenti ricevuti.
Durante la cerimonia di consegna dell'attestato Guido ha tenuto a precisare come Sport e Scuola sono due elementi che devono coordinarsi ed ha invitato i genitori a non utilizzare la sospensione dall'attività sportiva come punizione.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti, oltre alla Presidente della Sezione Bassa Romagna, Maria Assunta Ravaglia, la vice presidente Daniela Geminiani, il consigliere Rinaldo Carnevali e il Delegato Regionale UNVS Giovanni Salbaroli.