“Il gioco leale” 2023 al termine: bilancio davvero lusinghiero

01-08-2023 16:04 -

La Sezione di Cervignano del Friuli conclude il progetto per le Scuole Primarie

Si è concluso a giugno presso il campo sportivo “Pierino Dissabo” di Cervignano del Friuli, l’annuale progetto “Il gioco leale” della Sezione Ernesto Piani di Cervignano con una manifestazione alla quale hanno partecipato tutti i giovani delle classi quinte delle scuole primarie della nostra cittadina e alcuni ospiti dei centri CAMPP.

Il progetto è stato realizzato grazie alla disponibilità e collaborazione della dirigente scolastica, delle insegnanti, della locale società di pallavolo Sporting Club e dell’Amministrazione comunale.

Nella giornata finale i giovani hanno potuto svolgere alcuni giochi di attività motoria opportunamente allestiti che prevedevano percorsi a staffetta, percorsi con ostacoli, percorsi di logica. Al termine dei giochi (prima la graditissima sosta ristoro effettuata grazie alla preziosa disponibilità della Coop Alleanza 3.0) è avvenuta la consegna delle medaglie ricordo ai partecipanti e gli interventi di saluto della coordinatrice dell’attività scolastica, la dottoressa Carla Rosa Cartura, del Presidente della Sezione Giorgio Comisso e del Sindaco di Cervignano del Friuli Andrea Balducci. Presentatore della manifestazione, con i suoi esilaranti interventi, Roberto Tomat.

In merito a questa attività, ricordiamo che nel corso degli ultimi mesi i soci Adriano Paliaga e Sandro Giusti, insieme alle pallavoliste Camilla Geotti, Cristina Milloch, Alessia Boso e Giulia Ferigutti si sono alternati nelle ore di attività motoria delle classi quinte per portare i concetti base del gioco leale. La collaborazione delle insegnanti è stata decisiva per il buon esito del progetto. Ai ragazzi è stato chiesto, tra l’altro, di esprimere, tramite un disegno, il loro modo di vivere il “fair play”. A settembre, in occasione della “Festa dello sport” verrà organizzata una mostra pubblica di questi disegni.