Katia Tomatis e Diego Colombari un diploma meritatissimo!

02-01-2024 17:56 -

Cuneo seglie due nuovi Ambasciatori UNVS

A metà dello scorso dicembre la Sezione cuneese Luigi Pellin ha vissuto una giornata speciale. Presso la Sala Consigliare del Comune di Chiusa di Pesio, gentilmente concessa, alla presenza del Sindaco Claudio Baudino sono stati consegnati gli attestati e la tessera, a due nuovi Ambasciatori UNVS.

Katia Tomatis, presentata da Aldo Meinero e premiata dal Vicepresidente Giovanni Aime.

Classe 1981, volontaria del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, è stata una delle atlete di punta della Nazionale italiana di scialpinismo. La sua è una storia di passione e coraggio: nel 2013, a 32 anni, dopo averne trascorsi 12 da impiegata in banca, decide di cambiare vita per fare il salto di qualità nello sport dedicandosi anima e corpo alla carriera agonistica e gestire in estate il rifugio Malinvern a 1836 metri nel comune di Vinadio in Valle Stura. Nel 2015 è diventata Nazionale di scialpinismo e nel 2018 ha ottenuto la sua vittoria più prestigiosa alla grande classica francese della Pierra Menta. Poi la gravidanza e la nascita della piccola Azzurra a marzo 2019 hanno imposto una pausa dall'attività agonistica ma non certo dalla montagna. Basti pensare che appena una settimana prima del parto, Katia era ancora in giro con le pelli di foca. Ripresa l’attività la storia si è ripetuta con la nascita ad aprile 2023 del secondogenito Mattia.

E' stata poi la volta di Diego Colombari, presentato da Remo Merlo e premiato dal Presidente Guido Cometto. Campione Paraolimpico a Tokio 2020 (disputate nel 2021 per il covid) e campione del mondo 2021 nella gara del Team Relay.

Nato a Torino il 29 marzo 1982, risiede a Bernezzo (Cuneo); nel 2008, a seguito di un grave incidente, ha perso la gamba sinistra ma non la voglia di vivere. Si è rimesso in gioco perché convinto che nonostante tutte le avversità la vita va vissuta a pieno.

Il suo curriculum sportivo è ricchissimo e davvero prestigioso: è stato medaglia d'argento con il Team relay ai Mondiali 2022 in Canada, bronzo nella gara in linea alla Coppa del Mondo 2022 a Quebec; si è laureato Campione Olimpico a Tokio 2020 con il Team Relay con il quale è diventato nel 2021 campione del Mondo. Innumerevoli i titoli di Campione italiano sia a cronometro che in linea nel 2022, 2021, 2018, 2016, 2015, 2014. Campione italiano gara in linea 2017. E' stato anche Campione italiano a cronometro nel 2013. Ha vinto il Giro del circuito Europeo nel 2014 e il Giro d'Italia handbike nel 2016, 2015 e 2013.

Il Sindaco Baudino ha portato agli intervenuti il saluto della città, sottolineando il valore dello sport soprattutto per la gioventù. Ha ricordato poi quanto il Comune di Chiusa di Pesio ha fatto finora per dotare il territorio di impianti sportivi validi ed efficienti, auspicando che il loro utilizzo possa aiutare i giovani a sviluppare e potenziare le loro capacità sportive.