Nella Mezza Maratona di Genova, evento di caratura internazionale incluso nel calendario ufficiale FIDAL organizzata alla perfezione dalla ASD Podistica Peralto è stato inserito il Campionato Nazionale di mezza maratona UNVS.
I partecipanti hanno gareggiato su di un bellissimo percorso, hanno girato attorno alla Lanterna, poi hanno attraversato il Centro Storico dove hanno potuto ammirare la beltà dei Palazzi dei Rolli, ricchi di antica storia, Piazza De Ferrari con la sua fontana, Via XX Settembre, brulicante di negozi e attività commerciali, per poi correre prospicienti al mare fino al borgo marinaro di Boccadasse e, al ritorno, correre sulla Sopraelevata, avendo il privilegio di scoprire la nuova Genova, con il Waterfront ideato e progettato da Renzo Piano. Il traguardo, nel cuore del Porto Antico, vicino all’Acquario e al Bigo, testimoni delle Celebrazioni Colombiane del 1992, e, oggi, nuovo salotto cittadino.
Il Presidente Nazionale – prof.sa Francesca Bardelli – ha onorato, con la sua presenza, la manifestazione e la Sezione “Emilio Lunghi” di Genova.
Ogni Sezione che ha piazzato sul podio i suoi campioni ovviamente festeggia i primati e le belle prestazioni agonistiche. Ma vale per tutti la classifica finale per categoria con l'elenco dei nuovi campioni 2024:
Maschili :
SM50 Alessio Masoni (UNVS San Giovanni Valdarno)
SM55 Marco Russo (UNVS Terra delle Sirene)
SM60 Santino Maccagnan (UNVS Torino) con il tempo di 1h 15’ 04”
(46mo assoluto a soli 10 minuti dal vincitore assoluto keniota)
SM65 Alberto Bernardini (UNVS Cecina)
SM70 Sergio Gelli (UNVS Pistoia)
SM75 Gianfranco Chiaranda (UNVS Asti)
Femminili:
SF40 Laura Viganò (UNVS Vercelli)
SF45 Stefania Cavanna (UNVS Vercelli)
SF50 Consuelo Rapa (UNVS Biella)
SF55 Paola Frezza (UNVS Genova).
Per effetto dei piazzamenti ottenuti dai propri atleti, la Sezione “Giorgio Chiavacci” di Cecina è risultata sezione campione nazionale di mezza maratona 2024, ricevendo la Coppa UNVS e riconoscimento offerto dalla Sezione di Genova in collaborazione con il CONI – Comitato Regionale Ligure.
La Sezione di Genova ringrazia l’ASD Podistica Peralto, RelaXioni S.r.l., Mega Sport S.r.l. per gli aiuti e i contributi offerti.