Si è svolto il 24 settembre al Museo M9, il Museo del 900 a Mestre (VE) presso l'Auditorium Cesare De Michelis l'incontro “Sport & Finanza” promosso dalla Sezione UNVS di Venezia assieme all'Ordine Regionale dei Giornalisti del Veneto e la Rivista di Affari internazionali Atlantis.
Interessante il dibattito dopo le approfondite relazioni di ospiti qualificati. Dopo il saluto dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto e quello di Riccardo Vizzi, Presidente della Sezione di Venezia è stata la volta della presentazione di Francesca Vianello, Europe Direct - Comune di Venezia. Quindi l''introduzione di Mario Schwetz, Direttore dell'Ufficio italiano del Consiglio d'Europa.
“Finanza, aspetti economici e giuridici e nuove regole nello sport del secondo millennio” è stato il tema trattato dall' avv. Alessio Vianello, da Pier Luigi Ruggiero, Capo della Sede di Venezia di Banca d'Italia. Ha presentato e moderato questa prima parte Carlo Mazzanti, Direttore Responsabile della Rivista di Affiari Internazionali Atlantis. Nella seconda parte dell'incontro è stato dibattuto il tema “Le società sportive di fronte a nuove frontiere” trattato da Paolo Bettio, Responsabile Marketing della Umana Reyer Venezia presentato da Luigi Bignotti, redattore de “II Gazzettino on line”. Nella terza sessione è stato trattato il tema del “Ruolo dell'informazione e sport iperprofessionistico” da Diego De Carli, già Capo Redattore Ansa Trento, Tiziano Graziottin, Direttore della Scuola di giornalismo Dino Buzzati presentati da Andrea Mazzanti, Condirettore dela rivista Atlantis.