A Pagliuca il premio "Panchina d’oro" per la serie C

04-04-2025 11:42 -

Guido Pagliuca, affermato allenatore cecinese professionista di calcio, il 24 marzo a Coverciano, ha ottenuto l’ambito riconoscimento quale miglior tecnico del Campionato Nazionale di serie “C” avendo conseguito, al termine della stagione 2023/24, la promozione alla serie cadetta con la Juve Stabia dopo la straordinaria cavalcata trionfale che ha visto le “Vespe” vincere il girone C.

Così nella maestosa location fiorentina, regno del calcio nazionale, Pagliuca ha ricevuto il riconoscimento della “Panchina d’oro” dal presidente della Lega C, Matteo Marani e da Demetrio Albertini.

È la seconda volta che un tecnico della Juve Stabia ha ottenuto questo riconoscimento, dopo la vittoria di Fabio Caserta nell’anno 2020 (riferito alla stagione sportiva 2019-2020).

Pagliuca è stato premiato insieme a Simone Inzaghi, ‘Panchina d’oro’ per la serie A con l’Inter, e Fabio Pecchia (premiato per la serie B con il Parma), mentre i premi alla carriera sono andati a Carlo Ancelotti e Gian Piero Gasperini.

Pagliuca, immediatamente dopo la premiazione, ha evidenziato come i meriti di un tale successo non possano che essere condivisi con tutto il meraviglioso staff che ha lavorato a suo fianco, frutto del sacrificio fatto in questi anni di carriera. Alimentati dalla possibilità di aver potuto allenare un gruppo di ragazzi meravigliosi, che hanno dato forma ad una squadra stupenda che stimo sia per le qualità morali che le qualità di campo".

Da evidenziare come in occasione della “Festa del Veterano dello Sport, dello scorso mese di novembre, Guido Pagliuca sia stato premiato dai Veterani cecinesi come “Eccellenza dello Sport”.

“A 28 anni ha lasciato il calcio dopo aver giocato alcuni anni nelle serie minori a causa di un grave infortunio – ha detto il ‘mister’ – facendo una carrellata sulla sua intensa carriera. Inizia il suo percorso quale tecnico nel 2004, nelle giovanili del Rosignano Sei Rose. Nel 2005 viene ingaggiato dal Cecina per allenare le formazioni giovanili. Nel 2007 subentra alla guida della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D. Nel 2010 va ad allenare il Borgo a Buggiano, con cui a fine stagione vince il campionato, conquistando una storica promozione tra i professionisti. Nel 2011 viene assunto dal Gavorrano, in Lega Pro Seconda Divisione. Dopo una breve esperienza sulla panchina del Bogliasco, a luglio 2013 viene annunciato il suo arrivo da parte della Lucchese, in Serie D, con la promozione Lega Pro. Nell’ottobre 2015 siede sulla panchina dell'Imolese, in Serie D, e dal settembre 2016, fino al 2018, è il tecnico del Real Forte Querceta, neopromosso in Serie D, e successivamente è del Ghivizzano, sempre in Serie D.

Da segnalare le sue prestazioni pur fugaci con la Cremonese e la Pianese dal 2019 nel 2021. Dal 2021 al 2024 è sulla panchina della Lucchese, in Serie C, per poi passare al Siena nella medesima serie. Il 26 giugno 2023 viene annunciato il suo tesseramento con la Juve Stabia, in Serie C. L'8 aprile 2024 vince il campionato con tre giornate d'anticipo, conquistando la promozione in Serie B ove per contratto dovrebbe rimanere fino al 2026.

A Guido Pagliuca le più sincere felicitazioni da parte di Veterani dello Sport cecinesi, ma anche dell’intero movimento sportivo del territorio della Bassa Val di Cecina per questo prezioso e meritato riconoscimento.

(Nelle foto Guido Pagliuca ed anche insieme agli altri premiati quali Ancelotti, Inzaghi, Gasperini e Pecchia)