Sport giovanile, da Palazzo Civico ecco 30mila euro
15-10-2020 11:06 - Archivio news dalle Sezioni 2009-2021
Per le attività sportive giovanili o rivolte a atleti diversamente abili che hanno avuto difficoltà nel periodo Covid.
Brogi: "Il futuro passa anche dallo Sport".
La Spezia - L’Amministrazione Peracchini ha stanziato 30 mila euro per sostenere associazioni e società sportive che svolgano le proprie attività nel settore giovanile. Una misura, proposta dall’Assessorato allo Sport coordinato dall’Assessore Lorenzo Brogi, rivolta a società e associazioni che durante il periodo marzo/ottobre 2020 hanno sostenuto spese nonostante la sospensione delle attività sportive a carattere giovanile e/o di atleti diversamente abili.
A tal fine è stato emesso un avviso pubblico al quale possono partecipare associazioni e società sportive, che svolgono le proprie attività nel settore giovanile, con sede legale e/o operativa nel comune della Spezia, presentando un progetto nel quale dovranno sinteticamente essere indicati finalità, luoghi, iscritti con quantificazione dei costi.
Le proposte presentate, dovranno riguardare lo svolgimento di attività sportive giovanili.
Ciascun soggetto proponente potrà presentare una sola proposta.
Le singole proposte ricevute saranno valutate da apposita commissione esaminatrice sulla base dei specifici criteri, quali la qualità e la rilevanza sociale della proposta, le competenze tecnico professionali e le esperienze maturate, il piano economico dettagliato ed esplicativo/descrittivo di ogni singola voce, il numero degli iscritti divisi per fascia di età ed il numero degli iscritti diversamente abili.
«Un aiuto concreto per le attività sportive giovanili o rivolte a atleti diversamente abili che hanno avuto difficoltà nel periodo Covid e post Covid - dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini -. Questo l’obiettivo dell’Amministrazione nello stanziare 30.000 euro di risorse. Abbiamo sempre creduto che lo Sport fosse un volano importante, anche e soprattutto nel sociale, per questo fin dall’inizio della nostra Amministrazione lo abbiamo sostenuto e promosso. Anche in questo caso, nonostante le gravi difficoltà di cassa in cui versano tutti i Comuni italiani a seguito dell’emergenza sanitaria, abbiamo voluto comunque dare un segnale importante attraverso l’erogazione di contributi a favore delle società sportive presenti sul territorio comunale per le spese sostenute dalla forzata inattività nel periodo marzo/ottobre 2020»«La volontà – spiega l’Assessore Brogi - è semplicemente quella di aiutare il mondo sportivo in questa lenta ripartenza. Sono stati mesi difficili e quelli a venire purtroppo non promettono bene, per queste ragioni abbiamo deciso di intervenire con risorse a sostegno delle associazioni sportive. Dobbiamo dare speranza agli operatori e alle famiglie, non possiamo sederci sui fatti raccontati ogni giorno ma bisogna guardare al futuro. Il futuro passa anche dallo sport, dalla socializzazione, dalla crescita psicofisica e noi vogliamo porre le basi perché questo modo di vivere e crescere continui a sopravvivere, proliferare, continui a dare speranza».
Il Comune erogherà un contributo fino ad un massimo di 1.000 euro elevabile fino a 1.500 euro in caso di maggiore capienza determinatasi per mancanza di domande e comunque con attribuzione in ordine di graduatoria. Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione entro il 31 dicembre 2020.
CITTADELLASPEZIA.COM
Fonte: UNVS La Spezia - La Spezia www.unvsliguria.it