Capodanno di corsa, ennesimo successo con 300 partecipanti
21-01-2025 09:25 - Primo Piano
Il nuovo anno inizia a San Giovanni Valdarno con “Capodanno di corsa”. Così accade ininterrottamente da quasi mezzo secolo. Con la 48° edizione della manifestazione è iniziata in Toscana la stazione podistica. Un evento che vede da sempre una grande partecipazione di atleti, di spettatrti, di appassionati che desiderano iniziare l’anno in compagnia di amici in nome dello sport.
Organizzata dalla locale sezione UNVS “Ezio Bianchi”, in collaborazione con l’Atletica Sangiovannese, la manifestazione ha visto la partecipazione quasi trecento atleti: 270 nella gara competitiva di 13,400 km e 40 in quella non competitiva di 5,400 km.
Come da tradizione i podisti, partiti dallo splendido scenario del medievale centro storico cittadino, si sono cimentati fra le vie e le arterie principali del comune di San Giovanni Valdarno. A loro ha fatto da cornice un pubblico molto numeroso che ha seguito la corsa dalla partenza all’arrivo, spostandosi via via nei vari punti del percorso per seguire ogni fase della competizione, creando così un generale clima di attesa e di festa che ha coinvolto l’intera città.
Nella gara agonistica sono giunti al traguardo 151 uomini e 36 donne in rappresentanza di oltre 60 squadre. A loro si sono aggiunti gli over 70 – da quest’anno per regolamento hanno concluso la gara dopo 8 km, e i partecipanti al percorso “non competitivo” che hanno arricchito la mattinata con un pizzico di fantasia: chi in compagnia del fidato bassotto, mamme e babbi che sostenevano e incoraggiavano il piccolo figlio in mezzo a loro, gruppi di amici.
In campo maschile si è imposto quest’anno nettamente Gasmi Abderrazzak dell’Atletica Futura, giunto all’arrivo con il tempo 40’ e 52”; al secondo posto, staccato di ben 2’34”, Jamali Jilai del G.P. Parco Alpi Apuane, seguito al terzo posto dal suo compagno di squadra Cassi Emanuele Oskar distanziato di soli sei secondi.
Per Gasmi è stata in pratica una gara in solitaria. Già in testa dopo due chilometri, al termine del primo giro aveva circa 1’40” sugli altri.
“Una bella gara – ha detto Gasmi dopo il traguardo – un successo importante dopo il secondo posto dello scorso anno, in una gara fatta da solo”.
Nella gara femminile altro arrivo solitario con il quarto successo in questa competizione di Silvia Tamburi dell’Atletica Avis Perugia, diciottesima assoluta, in 47’46”. Dietro di lei Noemi Trippi e Giulia Sadocchi, entrambe dell’U.P. Policiano, staccate rispettivamente di 3’17” e di 3’32”.
“Questa gara mi porta fortuna – ha commentato la Tamburi – ogni anno voglio essere presente e spero sempre di dare il meglio”.
I vincitori hanno ricevuto, secondo tradizione, il Trofeo AVIS Valdarno. A premiare i primi tre classificati in campo maschile e femminile il presidente della Sezione UNVS Mauro Pini, il sindaco della città Valentina Vadi, il presidente dell’Atletica Sangiovannese Andrea Frosali.
Come sempre gli organizzatori ringraziano l’Amministrazione comunale, tutta la città per la collaborazione e gli sponsor – in particolare la Moretti spa – che hanno permesso di realizzare questo importante evento sportivo. Apprezzata la conduzione dello speaker Fabio Sinatti che ha fatto vivere intensamente ogni istante dell’emozionante corsa. Un grazie anche a Giovanni Marziali di TV1 Valdarno e a Giorgio Grassi de La Nazione che hanno ampiamente riportato dell’evento.
Alessandro Gambassi
Organizzata dalla locale sezione UNVS “Ezio Bianchi”, in collaborazione con l’Atletica Sangiovannese, la manifestazione ha visto la partecipazione quasi trecento atleti: 270 nella gara competitiva di 13,400 km e 40 in quella non competitiva di 5,400 km.
Come da tradizione i podisti, partiti dallo splendido scenario del medievale centro storico cittadino, si sono cimentati fra le vie e le arterie principali del comune di San Giovanni Valdarno. A loro ha fatto da cornice un pubblico molto numeroso che ha seguito la corsa dalla partenza all’arrivo, spostandosi via via nei vari punti del percorso per seguire ogni fase della competizione, creando così un generale clima di attesa e di festa che ha coinvolto l’intera città.
Nella gara agonistica sono giunti al traguardo 151 uomini e 36 donne in rappresentanza di oltre 60 squadre. A loro si sono aggiunti gli over 70 – da quest’anno per regolamento hanno concluso la gara dopo 8 km, e i partecipanti al percorso “non competitivo” che hanno arricchito la mattinata con un pizzico di fantasia: chi in compagnia del fidato bassotto, mamme e babbi che sostenevano e incoraggiavano il piccolo figlio in mezzo a loro, gruppi di amici.
In campo maschile si è imposto quest’anno nettamente Gasmi Abderrazzak dell’Atletica Futura, giunto all’arrivo con il tempo 40’ e 52”; al secondo posto, staccato di ben 2’34”, Jamali Jilai del G.P. Parco Alpi Apuane, seguito al terzo posto dal suo compagno di squadra Cassi Emanuele Oskar distanziato di soli sei secondi.
Per Gasmi è stata in pratica una gara in solitaria. Già in testa dopo due chilometri, al termine del primo giro aveva circa 1’40” sugli altri.
“Una bella gara – ha detto Gasmi dopo il traguardo – un successo importante dopo il secondo posto dello scorso anno, in una gara fatta da solo”.
Nella gara femminile altro arrivo solitario con il quarto successo in questa competizione di Silvia Tamburi dell’Atletica Avis Perugia, diciottesima assoluta, in 47’46”. Dietro di lei Noemi Trippi e Giulia Sadocchi, entrambe dell’U.P. Policiano, staccate rispettivamente di 3’17” e di 3’32”.
“Questa gara mi porta fortuna – ha commentato la Tamburi – ogni anno voglio essere presente e spero sempre di dare il meglio”.
I vincitori hanno ricevuto, secondo tradizione, il Trofeo AVIS Valdarno. A premiare i primi tre classificati in campo maschile e femminile il presidente della Sezione UNVS Mauro Pini, il sindaco della città Valentina Vadi, il presidente dell’Atletica Sangiovannese Andrea Frosali.
Come sempre gli organizzatori ringraziano l’Amministrazione comunale, tutta la città per la collaborazione e gli sponsor – in particolare la Moretti spa – che hanno permesso di realizzare questo importante evento sportivo. Apprezzata la conduzione dello speaker Fabio Sinatti che ha fatto vivere intensamente ogni istante dell’emozionante corsa. Un grazie anche a Giovanni Marziali di TV1 Valdarno e a Giorgio Grassi de La Nazione che hanno ampiamente riportato dell’evento.
Alessandro Gambassi