Massa dedica un tracciato cittadino a Paolo Rossi
01-04-2025 10:58 - Primo Piano
La Sezione di Massa, sempre sensibile ai valori sportivi e al ricordo dei campioni che li hanno incarnati ha visto coronare il sogno di dedicare a Paolo Rossi un percorso in città, quello che ‘Pablito’ faceva abitualmente nelle sue estati toscane.
Si è trattato di un iter lungo e complesso, propiziato comunque dalla disponibilità delle amministrazioni che hanno visto subito di buon occhio l’iniziativa.
Vale la pena di ripercorrere la sua cronistoria.
L’idea viene formalizzata 4 anni fa all’Amministrazione Comunale con nota del 25 marzo 2021, a firma dell’allora Presidente Mauro Balloni.
Dopo ripetuti contatti con l’Assessore allo Sport di quella Giunta, trova un parziale accoglimento con la collocazione di una targa-ricordo in un’aiuola della Piazza avvenuta nella sera del 24 luglio 2022 con una pubblica manifestazione molto partecipata, organizzata in collaborazione col Centro Commerciale Naturale di Ronchi, condotta dal Consigliere Nazionale Filippo Grassia.
Dopo l’insediamento dell’attuale Amministrazione (ancora guidata dal Sindaco Avv. Francesco Persiani) il Consiglio di Massa si affretta a prendere subito contatto col nuovo Assessore allo Sport avv. Roberto Acerbo e, all’inizio di gennaio 2024, ripresenta l’iniziativa allegando oltre 1.000 firme di sportivi, non solo massesi, che condividono la primitiva proposta, una certosina raccolta curata dal Consigliere Luigi Musetti.
La proposta, con nota del 26 febbraio 2024, viene poi formalizzata anche alla Commissione Toponomastica che, all’unanimità, esprime parere favorevole.
La Giunta Comunale delibera l’intitolazione con atto 206 del 6/6/2024, trasmesso subito al Prefetto di Massa e Carrara, che in modo tempestivo emette l’atteso decreto.
Viene quindi concordata col Sindaco e Assessore una conferenza stampa in Sala Giunta (avvenuta nell’agosto scorso, ben riportata nel calendario 2025 realizzato dalla Sezione). Alla gradita presenza della vedova Federica Cappelletti, che ha preso parte anche al recente ‘taglio del nastro’ insieme alle figlie Maria Vittoria e Sofia Elena.
Il Comune ha quindi affidato il lavoro ad una ditta specializzata, che ha predisposto le due targhe che sono state ufficialmente collocate, recanti la scritta approvata dalla Commissione Toponomastica e riportata su marmo acquisito dall’amico socio Pierluigi Balloni.
Il tratto tra le due targhe quindi è stato ufficialmente inaugurato alla presenza delle massime autorità cittadine e dell’UNVS. Un tragitto che ricorderà per sempre il tratto che l’amato campione faceva a piedi od in bicicletta, con la propria famiglia, per recarsi al Bagno Bemi durante la sua permanenza estiva a Ronchi.
Si è trattato di un iter lungo e complesso, propiziato comunque dalla disponibilità delle amministrazioni che hanno visto subito di buon occhio l’iniziativa.
Vale la pena di ripercorrere la sua cronistoria.
L’idea viene formalizzata 4 anni fa all’Amministrazione Comunale con nota del 25 marzo 2021, a firma dell’allora Presidente Mauro Balloni.
Dopo ripetuti contatti con l’Assessore allo Sport di quella Giunta, trova un parziale accoglimento con la collocazione di una targa-ricordo in un’aiuola della Piazza avvenuta nella sera del 24 luglio 2022 con una pubblica manifestazione molto partecipata, organizzata in collaborazione col Centro Commerciale Naturale di Ronchi, condotta dal Consigliere Nazionale Filippo Grassia.
Dopo l’insediamento dell’attuale Amministrazione (ancora guidata dal Sindaco Avv. Francesco Persiani) il Consiglio di Massa si affretta a prendere subito contatto col nuovo Assessore allo Sport avv. Roberto Acerbo e, all’inizio di gennaio 2024, ripresenta l’iniziativa allegando oltre 1.000 firme di sportivi, non solo massesi, che condividono la primitiva proposta, una certosina raccolta curata dal Consigliere Luigi Musetti.
La proposta, con nota del 26 febbraio 2024, viene poi formalizzata anche alla Commissione Toponomastica che, all’unanimità, esprime parere favorevole.
La Giunta Comunale delibera l’intitolazione con atto 206 del 6/6/2024, trasmesso subito al Prefetto di Massa e Carrara, che in modo tempestivo emette l’atteso decreto.
Viene quindi concordata col Sindaco e Assessore una conferenza stampa in Sala Giunta (avvenuta nell’agosto scorso, ben riportata nel calendario 2025 realizzato dalla Sezione). Alla gradita presenza della vedova Federica Cappelletti, che ha preso parte anche al recente ‘taglio del nastro’ insieme alle figlie Maria Vittoria e Sofia Elena.
Il Comune ha quindi affidato il lavoro ad una ditta specializzata, che ha predisposto le due targhe che sono state ufficialmente collocate, recanti la scritta approvata dalla Commissione Toponomastica e riportata su marmo acquisito dall’amico socio Pierluigi Balloni.
Il tratto tra le due targhe quindi è stato ufficialmente inaugurato alla presenza delle massime autorità cittadine e dell’UNVS. Un tragitto che ricorderà per sempre il tratto che l’amato campione faceva a piedi od in bicicletta, con la propria famiglia, per recarsi al Bagno Bemi durante la sua permanenza estiva a Ronchi.
Documenti allegati
Dimensione: 20,21 KB
video
Inaugurazione della passeggiata a Paolo Rossi