Alice Minetti “Atleta dell’anno” di Cuneo La super campionessa di running!
17-02-2025 17:33 - Nord Italia

Cuneo ha scelto per il 2024 la sua “Atleta dell’anno”. Si tratta di Alice Minetti, supercampionessa del running che, in virtù di ottimi piazzamenti in una stagione di grande rilievo, ha guadagnato le cronache nazionali ed internazionali.
Nata a Cuneo il 9 luglio 1990 e residente a Borgo San Dalmazzo Alice è atleta di Trail Running, Sky Running e Vertical. Tra i migliori risultati del 2024 il primo posta al ‘4chiese Trail 2023/2024’ al ‘Tre rifugi val Pellice’. Si è classificata seconda al ‘Valle Stura Sky Race’ e sesta al ‘Dolomyths Run Canazei’.
Grande la sua stagione internazionale: nella prima tappa delle Golden Trail World Series, (il più famoso e importante circuito al mondo dedicato agli specialisti del trail running), disputatasi ad aprile a Kobe (Giappone) la Minetti ha terminato la prova di 21 km (con 2100 metri di dislivello positivo) al 23^ posto assoluto con il tempo di 3h44’50’’, dimostrando grande caparbietà per un risultato di assoluto prestigio.
Annullata la trasferta polacca della Golden Trail World Series nei Carpazi, l’atleta cuneese ha preso parte a due tappe della Golden Trail World Series in programma negli Usa: la prima gara a Mill Valley (California) a settembre su un percorso di 27 km con 1300 metri di dislivello “spalmati” in tre salite e discese simili e corribili. A Ascona Locarno il 19 ottobre Alice si conferma fra le più forti interpreti al mondo del Trail. Ancora una volta, davanti a centinaia di interpreti della specialità giunte da tutto il mondo, l’atleta cuneese ha ottenuto un lusinghiero 46^ posto fermando il cronometro in 2h34’ e ottenendo la terza piazza fra le atlete italiane. Ma il capolavoro sportivo è diventato realtà quando, sommando i punti acquisiti in Svizzera a quelli ottenuti nelle precedenti prove, la Minetti è risalita nell’over ranking fino alla 28^ posizione. Un piazzamento che la promuove all’interno della Top30Elite e la conferma di diritto nel circuito anche per l’anno 2025.
Alice Minetti è stata scelta come Atleta dell’anno dalla sezione cuneese Luigi Pellin non solo per il suo meraviglioso palmares ma anche per la sua attività di organizzatrice di eventi e manifestazioni sportive amatoriali in ambito corsa e ciclismo per sensibilizzare lo sport ed il territorio. Per il messaggio che è riuscita a trasmettere come ideatrice della Community “Aliaipiedi” aperta a tutti e dedicata allo sport sano e all’aria aperta.
Dice Alice: “Al di là di ogni risultato sportivo la mia visione dello sport sarà sempre quella del benessere e della felicità! Non siate mai schiavi dello sport ma amatelo veramente e profondamente, apprezzatelo e siate grati di poter fare quello che amate! Sono figlia d’arte è vero, ma l’arte di mio padre non è stata solo quella atletica (incredibilmente forte e promettente) ma l’arte di ripartire, di rifarsi una vita dopo un incidente che gliel’ha quasi tolta a soli 23 anni. Una carriera che solo due anni dopo la partecipazione con la nazionale italiana di ciclismo alle Olimpiadi di Mosca 1980 è stata spezzata ma che lo ha reso un uomo più forte ed ottimista. Un padre che mi ha trasmesso questo grande dono che possiedo: la passione!”
La Minetti è laureata in Scienze e tecniche avanzate dello sport 110 lode con menzione, insegna Scienze motorie all’Istituto comprensivo Carducci di Busca (CN). Per questo la cerimonia di consegna del premio, è stata celebrata nell’auditorium della scuola, ed ha visto la partecipazione di un centinaio di alunni entusiasti, del Dirigente Scolastico Davide Martini e di alcune colleghe.
Nata a Cuneo il 9 luglio 1990 e residente a Borgo San Dalmazzo Alice è atleta di Trail Running, Sky Running e Vertical. Tra i migliori risultati del 2024 il primo posta al ‘4chiese Trail 2023/2024’ al ‘Tre rifugi val Pellice’. Si è classificata seconda al ‘Valle Stura Sky Race’ e sesta al ‘Dolomyths Run Canazei’.
Grande la sua stagione internazionale: nella prima tappa delle Golden Trail World Series, (il più famoso e importante circuito al mondo dedicato agli specialisti del trail running), disputatasi ad aprile a Kobe (Giappone) la Minetti ha terminato la prova di 21 km (con 2100 metri di dislivello positivo) al 23^ posto assoluto con il tempo di 3h44’50’’, dimostrando grande caparbietà per un risultato di assoluto prestigio.
Annullata la trasferta polacca della Golden Trail World Series nei Carpazi, l’atleta cuneese ha preso parte a due tappe della Golden Trail World Series in programma negli Usa: la prima gara a Mill Valley (California) a settembre su un percorso di 27 km con 1300 metri di dislivello “spalmati” in tre salite e discese simili e corribili. A Ascona Locarno il 19 ottobre Alice si conferma fra le più forti interpreti al mondo del Trail. Ancora una volta, davanti a centinaia di interpreti della specialità giunte da tutto il mondo, l’atleta cuneese ha ottenuto un lusinghiero 46^ posto fermando il cronometro in 2h34’ e ottenendo la terza piazza fra le atlete italiane. Ma il capolavoro sportivo è diventato realtà quando, sommando i punti acquisiti in Svizzera a quelli ottenuti nelle precedenti prove, la Minetti è risalita nell’over ranking fino alla 28^ posizione. Un piazzamento che la promuove all’interno della Top30Elite e la conferma di diritto nel circuito anche per l’anno 2025.
Alice Minetti è stata scelta come Atleta dell’anno dalla sezione cuneese Luigi Pellin non solo per il suo meraviglioso palmares ma anche per la sua attività di organizzatrice di eventi e manifestazioni sportive amatoriali in ambito corsa e ciclismo per sensibilizzare lo sport ed il territorio. Per il messaggio che è riuscita a trasmettere come ideatrice della Community “Aliaipiedi” aperta a tutti e dedicata allo sport sano e all’aria aperta.
Dice Alice: “Al di là di ogni risultato sportivo la mia visione dello sport sarà sempre quella del benessere e della felicità! Non siate mai schiavi dello sport ma amatelo veramente e profondamente, apprezzatelo e siate grati di poter fare quello che amate! Sono figlia d’arte è vero, ma l’arte di mio padre non è stata solo quella atletica (incredibilmente forte e promettente) ma l’arte di ripartire, di rifarsi una vita dopo un incidente che gliel’ha quasi tolta a soli 23 anni. Una carriera che solo due anni dopo la partecipazione con la nazionale italiana di ciclismo alle Olimpiadi di Mosca 1980 è stata spezzata ma che lo ha reso un uomo più forte ed ottimista. Un padre che mi ha trasmesso questo grande dono che possiedo: la passione!”
La Minetti è laureata in Scienze e tecniche avanzate dello sport 110 lode con menzione, insegna Scienze motorie all’Istituto comprensivo Carducci di Busca (CN). Per questo la cerimonia di consegna del premio, è stata celebrata nell’auditorium della scuola, ed ha visto la partecipazione di un centinaio di alunni entusiasti, del Dirigente Scolastico Davide Martini e di alcune colleghe.